Verbale assemblea di assemblea condominiale con cessione del credito
Ricerche correlate verbale assemblea condominiale superbonus 110 verbale assemblea condominiale cessione del credito fac simile verbale condominio superbonus 110 fac simile verbale assemblea condominiale ecobonus fac simile verbale assemblea condominiale bonus facciate 90 fac simile verbale assemblea condominiale superbonus fac simile verbale assemblea condominio senza amministratore fac simile verbale assemblea condominiale editabile
**************************
Verbale assemblea del giorno …./…./……….
Oggi …./…./………. alle ore …….., presso ……………………………….., in via/piazza ………….………………., n. …. si è riunita in seconda convocazione, essendo andata deserta la prima, l’assemblea straordinaria del condominio di via/piazza ………….………………., n. …. .
Sono presenti i seguenti condomini:
1) Sig. ……..…………… in proprio per delega a Sig. ……………………..;
2) Sig. ……..…………… in proprio per delega a Sig. ……………………..;
……………………….
per un totale complessivo di …………….. millesimi e di n. …………. condomini su un totale di …………… .
All’unanimità dei presenti viene nominato Presidente il Sig. …………………… il quale chiama a svolgere le funzioni di Segretario il Sig. …………………. . Il Presidente, verificato che l’avviso di convocazione è stato regolarmente inoltrato a ogni condomino nei termini di legge e che sono intervenuti o rappresentati per delega n. ……….. condomini su un totale di n. ……… per complessivi ………….. millesimi del valore totale, dichiara validamente costituita l’assemblea ed apre la discussione sul seguente
ORDINE DEL GIORNO:
1. esame relazione di diagnosi energetica del tecnico Sig. ………….. e pertinente computo metrico estimativo, relativo ai possibili interventi di trasformazione edilizia e/o impiantistica, delle sole parti comuni dell’edificio; provvedimenti conseguenziali;
2. identificazione dell’intervento per il contenimento del consumo energetico dell’edificio (art. 1120 c.c.), relativo alle sole parti comuni, ed esame dei preventivi per l’effettuazione dei lavori e per le prestazioni professionali, con conferimento di mandato all’amministratore per la sottoscrizione dei relativi contratti;
3. costituzione del fondo speciale di cui all’articolo 1135 c.c., apertura conto corrente dedicato e modalità di versamento al fondo da parte dei condòmini;
4. varie ed eventuali.
Esame primo punto all’ordine del giorno
Prende la parola il tecnico Sig. ………………. per illustrare i contenuti ed i possibili interventi di efficienza energetica risultanti nel rapporto di diagnosi energetica redatto in conformità alle norme tecniche attualmente in vigore, e supportato da computo metrico estimativo.
L’assemblea prende atto della opportunità di eseguire gli interventi indicati nel rapporto di diagnosi energetica, della stima dei costi, pari a complessivi euro ………….., e dei possibili risparmi energetici ed economici conseguibili.
Preso atto di quanto sopra, l’assemblea con: ………. voti favorevoli, …….. voti contrari, ……. astenuti
DELIBERA
di approvare il rapporto di diagnosi e il relativo computo metrico estimativo, che vengono allegati al presente verbale.
Esame secondo punto all’ordine del giorno
Sulla base del computo metrico approvato al punto precedente, sono pervenuti i seguenti preventivi da parte delle seguenti ditte e dai seguenti professionisti: …………………… ……………………… ……………….. .
Si prende atto che le ditte ….…………. e ……………… si sono rese disponibili ad accettare la cessione del credito derivante dalle detrazioni di imposta impegnandosi a collaborare per effettuare tale cessione. L’amministratore evidenzia che, secondo il computo metrico, i lavori generano potenzialmente una detrazione d’imposta e che il relativo credito può essere ceduto da ciascun condomino, per la parte di competenza, all’impresa esecutrice dei lavori purché questa, ovviamente, sia disponibile ad acquistare il relativo credito fiscale.
Esaurita la discussione, l’assemblea con: ………. voti favorevoli, …….. voti contrari, ……. astenuti
DELIBERA
1. di effettuare i seguenti lavori indicati nel rapporto di diagnosi energetica e relativo computo metrico estimativo allegato al presente verbale:
………………………………………
……………………………………..;
2. incarica i professionisti ………………. approvandone il preventivo di spesa e dando sin d’ora mandato all’amministratore di sottoscrivere i relativi contratti;
3. di accettare il preventivo della ditta …………………….. per l’importo di € …………………..;
4. di dare mandato all’amministratore di sottoscrivere il relativo contratto con la ditta …………………. conferendogli altresì mandato di autorizzare eventuali varianti in corso d’opera, che si rendessero utili o necessarie, purché le stesse non abbiano natura essenziale, non ledano gli interessi del condominio o dei condòmini o di terzi e non comportino aggravio di spesa per percentuale superiore al …….. %;
5. di dare mandato all’amministratore a compiere tutti gli atti necessari e opportuni per permettere ai condomini di usufruire della detrazione fiscale e per consentire ai condomini di optare per la cessione del diritto di detrazione a favore dell’impresa fermo restando che il non perfezionamento della cessione comporterà la restituzione del diritto di detrazione al relativo condomino e l’obbligo per quest’ultimo di pagamento all’impresa.
L’assemblea prende atto che i condomini di cui all’elenco allegato hanno già dichiarato di avvalersi della facoltà di cedere il proprio credito fiscale derivante dalla esecuzione dei lavori in favore della ditta ………………………… . Di conseguenza, l’importo della cessione verrà portato in compensazione sulle rispettive quote di spesa a saldo del dovuto, restando a carico dei condomini cedenti la corresponsione delle quote pro quota delle rate d’acconto in base agli stati di avanzamento lavori (SAL). Il residuo importo sarà versato direttamente dai condomini.
Terzo punto all’ordine del giorno
L’amministratore evidenzia che l’art. 1135 c.c., comma 1, n. 4, prevede che, per far fronte alle opere di manutenzione straordinaria e alle innovazioni, debba essere costituito un fondo speciale di importo pari all’ammontare dei lavori.
Propone all’assemblea di essere autorizzato ad aprire un apposito conto corrente presso la Banca ………………… sul quale dovranno transitare tutte le somme di competenza delle singole unità immobiliari necessarie per eseguire i lavori.
L’assemblea all’unanimità
DELIBERA
1. di accettare la proposta dell’amministratore autorizzandolo all’apertura del citato conto corrente presso la Banca …………………. su cui transiteranno tutte le somme relative ai lavori da eseguire;
2. di autorizzare l’amministratore a porre in essere tutte le attività utili, necessarie ed opportune per dare esecuzione al deliberato della presente assemblea.
Esaurita la discussione degli argomenti posti all’ordine del giorno ed in mancanza di ulteriori richieste di intervento, l’assemblea viene sciolta previa redazione, lettura ed approvazione del presente verbale alle ore …………. .
Il Presidente Il Segretario
******************************
Ricerche correlate verbale assemblea fac simile fac simile verbale assemblea condominio senza amministratore fac simile verbale assemblea condominiale fac simile verbale assemblea condominiale editabile verbale assemblea condominiale ecobonus fac simile verbale assemblea condominiale per lavori straordinari fac simile verbale assemblea condominio minimo fac simile verbale assemblea condominio minimo bonus
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.