Scioglimento della comunione legale – un fac simile

Scioglimento della comunione legale

Ricerche correlate fac simile atto di citazione scioglimento comunione coniugi fac simile atto di citazione per divisione immobile richiesta bonaria scioglimento comunione fac simile atto di citazione per divisione giudiziale immobile scioglimento comunione immobile in comproprietà procedimento scioglimento comunione fac simile lettera ai coeredi divisione beni in comunione dopo separazione

*****************************************

Alla presenza dei signori . . . . . , testimoni noti ed idonei ai sensi di legge, sono comparsi i signori:

. . . . .

comparenti della cui identità personale io notaio sono certo i quali premettono:

che il giorno . . . . . hanno contratto tra loro matrimonio in . . . . . ;

che non hanno mai stipulato alcuna convenzione matrimoniale e che il loro regime patrimoniale è quello della comunione legale dei beni;

che ai sensi dell’art. 177, lettera d) C.C. costituisce, tra l’altro, oggetto della comunione legale tra essi comparenti vigente l’azienda da entrambi gestita e costituita dopo il matrimonio per l’esercizio dell’attività commerciale di . . . . . e come da iscrizione al Registro delle Imprese di . . . . . , in data . . . . . al N°. . . . . ;

ciò premesso

i comparenti, ai sensi dell’art. 191, 2° comma del codice civile, col presente atto convengono di sciogliere la comunione legale fra essi esistente limitatamente alla azienda coniugale in premessa indicata che cessa così di formare parte della comunione medesima.

Nel riservarsi ogni eventuale successivo atto dispositivo o dichiarativo circa l’azienda in oggetto, i comparenti dichiarano che essa è costituita dai beni, attività e passività risultanti, in via non tassativa, dall’elenco descrittivo che, firmato dagli stessi e da me notaio, si allega al presente atto sotto la lettera A.

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.