Ricorso per la modifica delle condizioni economiche del divorzio
Ricerche correlate ricorso modifica condizioni divorzio modello ricorso ex art 710 c.p.c. fac simile ricorso modifica condizioni affidamento figli fac simile ricorso modifica condizioni divorzio volontaria giurisdizione ricorso congiunto modifica condizioni divorzio contributo unificato modifica condizioni divorzio ricorso ex art. 710 cpc in corso di causa ricorso modifica condizioni divorzio figlio maggiorenne
***********************************************
CAIA, nata a . . . il . . . e residente a . . . in Via . . ., n. . . ., C.F. . . . agli effetti del presente atto rappresentata e difesa dall’Avv. X.Y. (C.F. . . .) presso il cui Studio Legale a . . . è elettivamente domiciliata, giusta procura alle liti rilasciata in calce al presente atto su separato documento informatico ai sensi dell’art. 83, comma 3, c.p.c., il quale dichiara di voler ricevere le comunicazioni di legge al seguente indirizzo p.e.c.: . . ., o al seguente numero fax . . .
NEI CONFRONTI DI
TIZIO, nato a . . . il . . . e residente a . . . in Via / P.zza . . . C.F. . . .
Oggetto: ricorso per la modifica delle statuizioni economiche assunte in sede di divorzio.
PREMESSO
1) che con la sentenza n. . . . (doc.1) il Tribunale Ordinario di . . ., statuendo sul divorzio dei coniugi TIZIO e CAIA, poneva a carico di TIZIO un contributo mensile al mantenimento dei soli figli . . . (ovvero) dei figli e di CAIA pari ad € . . .da versare anticipatamente a CAIA tramite rimessa diretta in c/c entro e non oltre il giorno cinque di ogni mese di competenza, oltre al rimborso del 50% delle spese straordinarie, necessarie e voluttuarie preventivamente concordate, anticipate dalla madre nell’interesse dei figli minorenni conviventi e non economicamente autosufficienti;
2) che, successivamente allo scioglimento del vincolo coniugale, TIZIO ha migliorato la propria posizione lavorativa ed ha accresciuto il proprio reddito (ovvero) CAIA ha perso il proprio impiego e/o si trova attualmente in stato di disoccupazione e/o ha visto diminuire il proprio reddito mensile, con la conseguenza che TIZIO si trova nella condizione di dover contribuire in misura superiore al fabbisogno dei figli (anch’esso accresciutosi nel frattempo) e/o della ex coniuge;
3) che gli accresciuti redditi di TIZIO (ovvero) le diminuite entrate di CAIA sono documentate dalle rispettive dichiarazioni dei redditi, nonché dai documenti che si offrono in produzione . . .
Tutto ciò premesso e considerato, CAIA come in epigrafe meglio generalizzata, rappresentata, difesa e domiciliata ut supra,
RIVOLGE ISTANZA
all’Ill.mo Tribunale Ordinario di . . . affinché, previa fissazione dell’udienza di comparizione delle parti innanzi a Sé e disposto ogni strumento istruttorio ritenuto necessario, di voler accogliere le seguenti
CONCLUSIONI
Piaccia all’Ill.mo Tribunale Ordinario di . . . contrariis rejectis, così giudicare.
Nel merito ed in via principale: per tutte le motivazioni meglio dedotte in narrativa, a parziale modifica di quanto stabilito nella sentenza di divorzio n. . . . dep. in data . . . aumentare il contributo mensile di mantenimento dei figli e/o di CAIA a carico di TIZIO portandolo ad € . . ., fermo restando l’obbligo a carico di entrambi i genitori di contribuire alle spese straordinarie, necessarie e voluttuarie preventivamente concordate, dei figli in ragione del 50% ciascuno, ovvero nella diversa misura che dovesse essere ritenuta di Giustizia, tenuto conto dei diversi redditi dei genitori.
In via istruttoria: ammettersi la prova per interpello formale nella persona di TIZIO e per testimoni su tutti fatti dedotti narrativa, espunti eventuali giudizi e/o valutazioni, indicandosi sin d’ora come testimoni: . . .
Con vittoria di spese documentate e compenso all’avvocato patrocinante come previsto dal D.M. n. 55/2014 e ss. mm., oltre al rimborso delle spese forfetarie nella misura del 15% (art.2 D.M. 55/14), oltre a c.p.a. 4%, i.v.a. 22% e successive spese occorrende.
Elenco delle produzioni documentali:
1) Copia autentica della sentenza di divorzio n. . . . del Tribunale di . . .;
2) Certificati di residenza di CAIA e di TIZIO;
3) Certificato dello Stato di famiglia di CAIA;
4) Ultime tre dichiarazioni dei redditi di TIZIO;
5) Ultime tre dichiarazioni dei redditi di CAIA;
6) (altri documenti attestanti le maggiori l’accresciuto reddito di TIZIO ovvero le minori entrate di CAIA )
Con riserva all’occorrenza di ulteriormente dedurre, produrre ed eccepire.
Ai sensi del d.p.r. n. 115/02 e ss. mm., la presente procedura sconta un C.U. fisso pari ad € 98,00 (€ 43,00 se il ricorso fosse congiunto).
Luogo, data
Avv. X.Y.
********************************
Ricerche correlate ricorso modifica condizioni divorzio modello ricorso modifica condizioni divorzio figlio maggiorenne ricorso congiunto modifica condizioni divorzio contributo unificato ricorso modifica condizioni affidamento figli fac simile ricorso modifica condizioni divorzio volontaria giurisdizione ricorso ex art 710 c.p.c. fac simile condizioni divorzio fac-simile modifica condizioni divorzio art. 9
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.