Ricorso per affidamento del figlio minore nato fuori dal MATRIMONIO ex art. 337 bis e segg. c.c. – un fac simile
RICORSO PER AFFIDAMENTO DEL FIGLIO MINORE NATO FUORI DAL MATRIMONIO
EX ART. 337 BIS E SEGG. C.C.
La sig.ra Tizia (C.F. . . . .), nata a . . . il . . . e residente in . . . via . . ., rappresentata e difesa, giusta delega a margine del presente atto, dall’avv. X.Y. (C.F.) โ pec . . . โ del Foro di . . ., presso la cui persona e il cui studio in . . ., . . ., elegge altresรฌ domicilio (n. fax per le comunicazioni . . .)
PREMESSO CHE
1) l’odierna ricorrente รจ stata legata per alcuni anni da una stabile relazione sentimentale con il signor Caio (C.F. . . .), nato a . . . il . . . e ivi residente in via . . .n. . . ., con il quale ha convissuto dal . . . sino al . . . in un appartamento sito in . . ., concesso in locazione alla sig. Tizia;
2) dalla loro relazione sentimentale รจ nato, in data . . ., il figlio . . ., di soli tre anni, il quale รจ stato riconosciuto da entrambi i genitori sin dalla nascita;
3) verso la fine dell’anno . . ., il signor Caio ha deciso di interrompere la convivenza con la sig.ra Tizia per andare a vivere altrove;
4) da quando il padre ha troncato la relazione sentimentale con l’odierna ricorrente, il signor Caio ha fatto visita al piccolo . . . in modo irregolare, senza concordare i tempi e modi di visita con la madre;
5) inoltre, da quando รจ uscito di casa, il signor Caio non ha mai versato che alcune piccole somme alla madre, a titolo di contributo al mantenimento del figlio minore;
6) il sig. Caio รจ dipendente della ditta ALFA s.r.l. e percepisce uno stipendio mensile pari ad Euro . . .;
7) per tutte le ragioni appena illustrate si rende necessaria l’emissione di un provvedimento dell’intestato Tribunale affinchรฉ disponga l’affidamento del figlio minore . . . ad entrambi i genitori, disciplinando le modalitร di visita del padre oltre che l’obbligo di quest’ultimo alla corresponsione di un contributo al mantenimento a favore del figlio;
tutto ciรฒ premesso, il sottoscritto difensore, in qualitร ut supra,
CHIEDE
che l’Ill.mo Tribunale di Roma, previa comparizione delle parti e previa eventuale pronuncia dei provvedimenti, qualora si ritenga applicabile in via analogica, di cui all’art. 710, ultimo comma, c.p.c., al fine di stabilire che il sig. Caio versi sin da subito l’importo di . . . euro mensili a titolo di contributo al mantenimento del piccolo . . . nonchรฉ che lo stesso contribuisca alle spese scolastiche, mediche e straordinarie nella misura del 50%. e compiuti gli accertamenti previsti dalla legge,
VOGLIA
1) disporre l’affidamento condiviso, del figlio minore . . . a favore di entrambi i genitori. Entrambi i genitori, di conseguenza, dovranno esercitare in forma congiunta la responsabilitร genitoriale sul minore per le questioni di straordinaria amministrazione, con l’impegno ad adottare insieme tutte le decisioni di maggiore interesse che lo riguardino e relative alla sua istruzione, educazione e salute, tenendo conto delle capacitร , dell’inclinazione naturale e delle aspirazioni del figlio. Ciascun genitore, quando avrร presso di sรฉ il figlio, eserciterร separatamente ed in via esclusiva la responsabilitร genitoriale sul medesimo in ordine alle decisioni su questioni di ordinaria amministrazione. La collocazione dello figlio e la residenza dello stesso rimarrร presso la madre, mentre il padre potrร vedere il figlio secondo le seguenti modalitร di visita: . . .
2) disporre a carico del signor Caio l’obbligo di corrispondere alla signora Tizia, a titolo di contributo al mantenimento del figlio minore . . ., entro il giorno 1 di ogni mese, l’importo mensile di . . ., somma annualmente rivalutabile secondo gli indici ISTAT relativi al costo della vita; il tutto da corrispondersi a mezzo bonifico bancario sul conto corrente della madre, alle coordinate bancarie della stessa. Il padre inoltre concorrerร , nella misura del 50%, al pagamento delle seguenti spese straordinarie: . . . Tali somme dovranno essere corrisposte alla madre previa presentazione di documentazione giustificativa, entro 15 giorni.
3) Spese del presente giudizio integralmente rifuse, oltre spese forfettarie, I.V.A. e C.P.A.”.
In via istruttoria
SI CHIEDE
che il Tribunale Voglia ordinare ex art. 210 c.p.c. al convenuto l’esibizione delle sue tre piรน recenti dichiarazioni dei redditi. Inoltre, si chiede ammettersi prova per testi sui capitoli dedotti in premessa dal numero . . . al numero . . . prefissati dalle parole “vero che”, indicando sin da ora persone informate sui fatti di causa, salvo altri: . . .
La presente procedura, giusto quanto disposto dall’art. 10, primo comma del D.P.R. 30.5.2002 n. 115, non รจ soggetta al versamento del contributo unificato.
Si producono i seguenti documenti:
1) estratto riassunto atto di nascita del figlio . . . ;
2) certificato di residenza della signora Tizia;
3) stato di famiglia della signora Tizia;
4) certificato di residenza del signor Caio;
5) stato di famiglia del signor Caio.
Roma, lรฌ . . .
Avv. X.Y.
Depositato in Cancelleria il . . .
**********************************
Ricerche correlate modello ricorso per affidamento figlio naturale tribunale ordinario ricorso ex art 337 bis c.c. volontaria giurisdizione fac simile ricorso giudiziale per la regolamentazione dei figli nati fuori dal matrimonio fac simile regolamentazione figli nati fuori dal matrimonio termini impugnazione decreto affidamento figli naturali modello ricorso separazione coppia di fatto con figli ricorso ex art. 337 bis c.c. tribunale ordinario modello ricorso ex art 337 bis c.c. volontaria giurisdizione
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.