RICHIESTA AGEVOLAZIONE FISCALE C.D. “PRIMA CASA” PER UN IMMOBILE IN SUCCESSIONE

RICHIESTA AGEVOLAZIONE FISCALE C.D. “PRIMA CASA” PER UN IMMOBILE IN SUCCESSIONE

Ricerche correlate: Richiesta agevolazione prima casa successione Agenzia Entrate – Richiesta agevolazione prima casa successione pdf – Richiesta agevolazione prima casa successione telematica – Modulo richiesta agevolazione prima casa Agenzia Entrate – Richiesta agevolazione prima casa pdf – Richiesta agevolazione prima casa successione editabile – Richiesta agevolazione prima casa modello – Modulo istanza decadenza agevolazione prima casa Agenzia Entrate

**********************

Con questo modello il Contribuente chiede di usufruire della agevolazione fiscale prevista dall’art. 69 comma 3 della legge n. 342 del 2000 (c.d. “prima casa”) che consiste nell’applicazione delle imposte ipotecarie e catastali in misura fissa per un immobile ereditato.
Io sottoscritto/a __________________ codice fiscale ______________ nato/a a_____________ il__________ residente a ___________ prov. ___________ via/piazza _______________ tel. _________________ email __________________ consapevole delle sanzioni penali nel caso di dichiarazioni non veritiere e falsità negli atti (art. 76 del Dpr n. 445/2000)
chiedo
di avvalermi dell’agevolazione fiscale prevista dall’art. 69 comma 3 della legge n. 342 del 2000 per l’immobile a uso abitativo ubicato a _____________________________________ in via/piazza ________________ censito catastalmente alla sezione______________ foglio__________ num. ___________ sub ________,compreso nell’asse ereditario di ______________________

A tal fine
dichiaro
– che l’immobile è ubicato nel comune in cui
o ho la residenza oppure
o svolgo l’attività lavorativa oppure
o intendo stabilire la residenza entro 18 mesi dall’apertura della successione
– di non essere titolare esclusivo o in comunione con il coniuge di diritti di proprietà, usufrutto, uso e/o abitazione su altra casa di abitazione sita nel territorio del comune di _______________
– di non essere titolare, neppure per quote (anche in regime di comunione legale), su tutto il territorio nazionale dei diritti di proprietà, usufrutto, uso, abitazione e nuda proprietà su altre abitazioni da me acquistate con le agevolazioni c.d. “prima casa”
– che l’immobile sopra descritto rientra tra le case di abitazione non di lusso secondo i criteri di cui al decreto del Ministro dei Lavori Pubblici del 2 agosto 1969 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 218 del 27 agosto 1969.
Luogo e data ______________________________ Firma
______

 

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.