Offerta di prelazione a conduttore di immobile adibito ad uso diverso da quello di abitazione.
Ricerche correlate rinuncia preventiva al diritto di prelazione locazione commerciale rinuncia diritto di prelazione raccomandata per diritto di prelazione prelazione volontaria fac simile prelazione conduttore locazione commerciale diritto prelazione inquilino prelazione urbana diritto di prelazione casa bifamiliare
*************************************************
(Art. 38 Legge 27 luglio 1978, n. 392).
Al conduttore di immobile in cui si esercitino attività industriali, commerciali, artigianali, di interesse turistico, di lavoro autonomo (escluse le professionali), alberghiere e sempreché comportino contatti diretti con il pubblico degli utenti e dei consumatori e che non siano di carattere transitorio e che non siano complementari o svolte all’interno di stazioni ferroviarie, porti, aeroporti, spetta il diritto di prelazione nel caso in cui il proprietario-locatore intenda trasferire a titolo oneroso l’immobile locato.
Offerta di prelazione (da notificarsi a mezzo Ufficiale Giudiziario). Il sottoscritto . . . . . proprietario dell’immobile in . . . . . , via . . . . . , piano . . . . . attualmente adibito a . . . . . e locato al signor . . . . . giusta contratto . . . . . registrato a . . . . .
notifica
al suddetto conduttore che esso sottoscritto intende vendere al signor . . . . . l’immobile sopra descritto, per il prezzo di euro . . . . . da pagarsi entro il . . . . . ed alle seguenti altre condizioni . . . . .
invita
il conduttore ad esercitare il diritto di prelazione, a’ sensi e per gli effetti dell’art. 38 della Legge 27 luglio 1978, n. 392, entro sessanta giorni dalla ricezione della notifica del presente atto, con gli obblighi, i termini di versamento e le altre modalità previste dall’articolo stesso.
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.