Modello ricorso in Commissione tributaria provinciale – Imposta sul valore aggiunto (Iva)
Imposta sul valore aggiunto (Iva)
(d.P.R. 633/1972)
All’On.le
Commissione tributaria provinciale
di ………………
RICORSO GIURISDIZIONALE
per la società ………………, cod. fisc. ………………, in persona del legale rappresentante sig. ………………, con sede legale in ………………, rapp.ta e difesa dal dott./avv. ………………, cod. fisc. ……….. per procura in calce (a margine) del presente atto, elettivamente domiciliata nel suo studio in ………………; indirizzo di pec comunicato al proprio ordine professionale: ………; numero di fax: ……………………
contro
Agenzia delle entrate di ……………… in persona del direttore pro tempore, via ………………
Oggetto: Annullamento dell’atto di rettifica (o accertamento) a data ………………, notificato il ……………… e avente ad oggetto: Imposta sul valore aggiunto relativa al periodo ………………
ESPOSIZIONE SOMMARIA DEI FATTI
L’Ufficio delle entrate …………….., in data ……………, notificava alla ricorrente società il seguente provvedimento: ……………., per l’importo di euro ……………
Dagli atti risulta invece che l’istante è creditore di euro ………………
MOTIVI DELL’IMPUGNAZIONE
Avverso il prefato atto il sottoscritto procuratore alla lite propone ricorso per i seguenti motivi:
In fatto
errata valutazione dei fatti posti a base dell’imposizione fiscale; ed infatti ………………;
In diritto
– illegittimità dell’atto per errata interpretazione ed applicazione degli artt. 1, 2, 3, 4 del d.P.R. n. 633 del 26 ottobre 1972 perché …………… ed infatti …………;
– nullità dell’atto impugnato per violazione degli artt. 56 e 57 del d.P.R. n. 633/1972 perché nell’atto di accertamento non sono indicate le indicazioni prescritte da dette norme.
Tanto premesso il sottoscritto procuratore
chiede
che il Sig. Presidente della Commissione adita voglia, a norma dell’art. 30 del d.lgs. citato, nominare il relatore e fissare la data di trattazione del ricorso e che la Commissione tributaria voglia, a norma dellart. 35 del citato decreto, emettere decisione di accoglimento delle seguenti.
RICHIESTE ISTRUTTORIE
Il sottoscritto procuratore, a norma dell’art. 7 del d.lgs. 546/1992, chiede che la Commissione adita voglia disporre informazioni e chiarimenti agli uffici competenti, richiedere apposita relazione agli organi tecnici dell’Amministrazione dello Stato e nominare un consulente tecnico di ufficio.
Si chiede l’accoglimento delle seguenti
CONCLUSIONI:
a) accogliere totalmente il ricorso e per l’effetto annullare l’atto dell’ufficio delle entrate di ………………, n. ……………… del ………………, notificato il ………………, ad oggetto imposta sul valore aggiunto;
b) condannare la predetta Amministrazione al pagamento della somma di euro ………………, in favore dell’istante con interessi legali e delle spese legali, diritti ed onorari oltre Iva e CNA;
c) condannare l’ente convenuto al risarcimento del danno in via equitativa.
ISTANZA DI SOSPENSIONE DELL’ATTO
Si chiede la sospensione dell’atto impugnato ex art. 47 del d.lgs. 546/1992, per grave ed irreparabile danno che potrebbe derivare al contribuente dall’esecuzione del provvedimento. Il fumus boni juris è nella fondatezza dei motivi di diritto sopra esposti.
Con riserva di depositare memorie difensive, altri documenti ed integrare i motivi ex art. 24 del citato decreto.
A norma dell’art. 14, comma 3-bis, del d.P.R. 115/2002 si dichiara che il valore della controversia è di euro ……………. ai fini del contributo unificato.
Con riserva di depositare memorie difensive, altri documenti ed integrare i motivi ex art. 24 del citato decreto.
Produzione di documenti
Ai sensi dell’art. 24 del citato decreto produce, con il deposito del fascicolo in segreteria, i seguenti documenti: ………………
Allega copia in carta semplice dell’atto impugnato.
Allega altresì copia del reclamo presentato alla Direzione delle entrate a norma dell’art. 17-bis del d.lgs. 546/1992.
(luogo e data) Dott./avv. ………………
Procura speciale
Dott./avv. ……………… vi nomino e costituisco mio procuratore e difensore nel presente giudizio, con tutte le facoltà di legge, ivi comprese quelle di sottoscrivere il ricorso, partecipare alla discussione, presentare memorie difensive, fare richieste istruttorie, nominare e delegare altri procuratori. Eleggo domicilio presso il vostro studio in ……………… via ……………… n. ………………
Autorizzo il trattamento dei dati personali e sensibili ex d.lgs. 196/2003.
Il contribuente …………………
È autentica dott. ………………
**********************************
Ricerche correlate banca dati sentenze commissioni tributarie sentenze commissioni tributarie on line sentenze commissione tributaria provinciale roma commissione tributaria regionale lazio sentenze sentenze commissione tributaria catanzaro commissione tributaria regionale lombardia sentenze 2018 come scaricare sentenze commissione tributaria
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.