Modello ricorso in Commissione tributaria provinciale contro l’avviso di mora
Avviso di mora
(art. 19, d.lgs. 546/1992)
All’On.le
Commissione tributaria provinciale
di ………………
Oggetto: Ricorso contro l’avviso di mora del concessionario del servizio di riscossione di ……………… n. ……………… del ………………, notificato il ………………, relativo al tributo dell’Agenzia delle entrate di ………………
Il dott. ……………… cod. fisc. ……………… nella qualità di procuratore di ………., nato a ………………, res. in ………………, cod. fisc. ………………, per procura in calce al presente ricorso, elettivamente domiciliato nel suo studio in ……………… via ………, n. ………… cod. fisc. ……………….; indirizzo di pec comunicato al proprio ordine professionale: …………; numero di fax: ………………..
Premette
Con l’atto in oggetto indicato, che si impugna totalmente perché illegittimo, è stato ingiunto all’istante sig. ……………… il pagamento delle seguenti somme: ……………….
Tanto premesso, il sottoscritto, nella spiegata qualità, dichiara di proporre, come in effetti propone,
ricorso
avverso il menzionato provvedimento per i seguenti
Motivi
1. Errore di fatto perché ………………;
2. violazione degli artt. ……………… del d.P.R. ……………… n. ……………… del ……………… perché ………………;
3. falsa applicazione degli artt. ……………… del d.P.R. n. ……………… del ………………; infatti ………………
Richieste istruttorie
Chiede in via preliminare che sia nominato un CTU e siano disposte informazioni presso l’Ufficio di ………………, ex art. 7 d.lgs. 546/1992 per accertare che ………………
A sostegno del presente gravame produce in fotocopie autenticate i seguenti documenti: ………………
Allega altresì copia fotostatica dell’atto impugnato e copia del reclamo presentato alla Direzione delle entrate a norma dell’art. 17-bis del d.lgs. 546/1992.
Tanto premesso
CHIEDE
che sia fissata la data di trattazione del ricorso e
conclude
perché l’on.le Commissione adita voglia così decidere:
a) in via pregiudiziale dichiarare la nullità dell’avviso di mora impugnato;
b) nel merito dichiarare illegittimo tale atto per insussistenza dei presupposti di fatto e di diritto previsti dalle leggi tributarie;
c) in via subordinata ridurre le pretese dell’Ufficio tributario in virtù della normativa fiscale;
d) in via più gradata ………………;
f) condannare l’ente convenuto al pagamento delle spese legali.
A norma dell’art. 14, comma 3-bis, del d.P.R. 115/2002, si dichiara che il valore della causa è di euro …………. ai fini del contributo unificato.
(luogo e data)
Dott./avv. ………………
Procura speciale
Dott/Avv. ……………… vi nomino e costituisco mio procuratore speciale nel presente giudizio conferendovi tutte le facoltà di legge, ivi comprese quelle di sottoscrivere il ricorso, presentare memorie, integrare i motivi, nominare e delegare altri difensori.
Eleggo domicilio presso di voi in ………, via …………, n. ………………
Autorizzo il trattamento dei dati personali e sensibili ex d.lgs. 196/2003.
Il ricorrente ………………
È autentica il procuratore ………………
*******************************
Ricerche correlate ricorso alla commissione tributaria provinciale fac simile fac simile ricorso commissione tributaria 2020 fac simile ricorso commissione tributaria 2021 istanza di reclamo ai sensi dell’art. 17 bis d. lgs. 546/92 fac simile ricorso avviso di accertamento agenzia delle entrate fac-simile ricorso tributario telematico ricorso commissione tributaria fac simile word fac-simile ricorso commissione tributaria imu
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.