Modello ricorso in Commissione tributaria provinciale contro l’avviso di liquidazione dell’imposta
Avviso di liquidazione dell’imposta
(art. 19, d.lgs. 546/1992)
All’On.le
Commissione tributaria provinciale
di ………………
Oggetto: Ricorso contro l’avviso di liquidazione dell’Agenzia delle entrate ……………… di n. ………………del ………………, notificato il ………………
Il sig. ………. nella qualità di amministratore della società …………. con sede legale in via ……………… n. ………………, cod. fisc. …………., partita Iva n. ………………, rappresentato e difeso dal dott. /avv. ………….., cod. fisc. …………. elettivamente domiciliato nel suo studio in ……………… via …………… n. ………………; indirizzo di pec comunicato al proprio ordine professionale: ……….; numero di fax: ………………
premesso
che in data ……………… veniva notificato alla predetta società avviso di liquidazione di imposta di ……………… del seguente letterale contenuto: ………………, relativa all’anno ………………, per euro ………………
Tanto premesso, il sottoscritto, nella spiegata qualità, dichiara di proporre, come in effetti propone, ex art. 19, d.lgs. 546/1992,
ricorso
avverso il prefato avviso di liquidazione, per i seguenti
MOTIVI
In fatto
Errore di fatto perché ………………, come dimostrato dalla documentazione prodotta.
In diritto
Violazione degli artt. ……………. del d.P.R. n. ……………, del …………… perché ………………
Il ricorrente è creditore dell’Amministrazione per euro ……………….. come si evince dalla documentazione che si produce.
RICHIESTE ISTRUTTORIE
Il sottoscritto amministratore, nella qualità, in via preliminare ed istruttoria, chiede che con ordinanza sia disposta l’acquisizione al fascicolo di ufficio di tutti i documenti esistenti presso l’ufficio di ………………, relativi dell’atto impugnato. Offre in comunicazione, mediante deposito in segreteria, con nota a parte, i seguenti documenti: ………………
Allega altresì copia fotostatica dell’atto impugnato.
Allega copia del reclamo presentato alla Direzione delle entrate a norma dell’art. 17-bis del d.lgs. 546/1992.
Tanto premesso
CHIEDE
che sia fissata la data di trattazione del ricorso e che sia sospesa l’esecuzione a norma dell’art 47 del d.lgs. 546/1992.
CONCLUDE
perché l’on.le Commissione adita voglia così decidere;
a) in via pregiudiziale dichiarare nullo l’atto per carenza di motivazione;
b) nel merito annullare il provvedimento de quo perché illegittimo;
c) condannare l’Amministrazione finanziaria al pagamento della somma di euro ……………. in favore dell’istante, con interessi legali dalla data del versamento, oltre le spese legali, diritti ed onorari;
d) in via più gradata ………………
A norma dell’art. 14, comma 3-bis, del d.P.R. 115/2002, si dichiara che il valore della controversia è di euro …………. ai fini del contributo unificato.
(luogo e data)
Dott./avv. ………………
*********************************
Ricerche correlate ricorso avverso avviso di liquidazione imposta di registro fac-simile ricorso alla commissione tributaria provinciale fac simile fac simile ricorso commissione tributaria 2020 istanza di reclamo ai sensi dell’art. 17 bis d. lgs. 546/92 fac simile ricorso avviso di accertamento agenzia delle entrate fac-simile ricorso tributario telematico fac simile ricorso commissione tributaria 2021 reclamo e mediazione tributaria
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.