Modello ricorso in commissione tributaria con istanza di sospensione dell’atto impugnato

Modello ricorso in commissione tributaria con istanza di sospensione dell’atto impugnato

Ricorso con istanza di sospensione dell’atto impugnato
(art. 47, d.lgs. 546/1992)

All’On.le
Commissione tributaria provinciale
di ………………

RICORSO CON ISTANZA DI SOSPENSIONE
per il sig. ………………, nato a ………………, res. in ………………, cod. fisc. ……………., rapp.to e difeso dal dott./avv. ……………., cod. fisc. ……………… per procura in calce al presente atto, domiciliato elettivamente presso il suo studio in …………… via ……………, n. ……………, cod. fisc. ………………; indirizzo di pec comunicato al proprio ordine professionale: …………; numero di fax: ………………………………

contro
Agenzia delle entrate di ………………, via ………………, n. ……………… in persona del direttore pro tempore.

Oggetto: Annullamento, previa sospensione, dell’atto n. ……………… prot. del ………………, notificato il ……………… e di tutti gli atti prodromici e consequenziali, comunque ad esso connessi, relativi all’imposta ………………

Esposizione sommaria dei fatti
L’istante sig. ………………, in data ………………, stipulava atto pubblico per notar ………………, registrato il ………………, trascritto il ………………, con il sig. ………………, ad oggetto: ……………….
L’Ufficio di ………………, in data ………………, notificava un atto di ……………… con cui così stabiliva: ………………

MOTIVI DELL’IMPUGNAZIONE
Il provvedimento è gravemente lesivo dei diritti del ricorrente e va annullato per i seguenti motivi:

In fatto
L’ufficio è incorso in un macroscopico errore di calcolo e di valutazione perché ………………
Gli elementi posti a base del provvedimento sono in contrasto stridente con i documenti ufficiali ed i prezzi correnti.

In diritto
Violazione e falsa applicazione degli artt. ……………… del d.P.R. n. ……………… del ……………… perché ………………
Violazione ed errata interpretazione degli artt. ……………… del d.P.R. n. ……………… del ………………
In una fattispecie analoga la giurisprudenza ha stabilito che ……………… (Cass. n. ……………… del ………………).
Allega copia del reclamo presentato alla Direzione delle entrate a norma dell’art. 17-bis del d.lgs. 546/1992.

ISTANZA DI SOSPENSIONE
Ricorrono giusti motivi per la concessione della sospensione dell’esecuzione dell’atto impugnato. Più che di fumus boni iuris deve parlarsi di manifesta e palese fondatezza del ricorso.
Dalla esecuzione può derivare all’istante un danno grave, irreparabile e non più risarcibile per la sua attività fondata sulla fiducia e sul credito delle ditte fornitrici e delle banche.
Tanto premesso il sottoscritto procuratore

CHIEDE
a norma dell’art. 47 d.lgs. 546/1992 che sia fissata la data di trattazione dell’istanza di sospensione e

CONCLUDE
che l’on.le Commissione tributaria adita voglia:
a) in via preliminare e pregiudiziale sospendere l’esecuzione dell’atto impugnato;
b) in via principale e nel merito dichiarare l’annullamento dell’atto predetto;
c) in via gradata, in accoglimento parziale del ricorso, ridurre le pretese dell’ufficio finanziario.
A norma dell’art. 14, comma 3-bis, del d.P.R. 115/2002, si dichiara che il valore della controversia è di euro …………. ai fini del contributo unificato.

(luogo e data) Dott./avv. ………………

Procura ad litem
Sig. dott./avv. ……………… vi nomino e costituisco mio procuratore e difensore nel presente giudizio, anche disgiuntamente ed altri difensori, in ogni stato e grado, comprese le fasi incidentali, esecutive e di opposizione, delegandovi a sottoscrivere il ricorso ed ogni altro atto del procedimento, con facoltà di nominare procuratori domiciliatari. Autorizzo il trattamento dei dati personali e sensibili ex d.lgs. 196/2003.

Il contribuente ………………
È autentica dott./avv. ………………

***********************************

Ricerche correlate ricorso con istanza di sospensione fac-simile istanza di sospensione commissione tributaria provinciale fac simile fac simile ricorso commissione tributaria 2021 istanza di sospensione ex art 47 dlgs 546 92 fac-simile ricorso tributario telematico fac simile ricorso commissione tributaria 2020 ricorso commissione tributaria fac simile word

 

 

 

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.