Modello ricorso contro il provvedimento di sospensione dell’esercizio commerciale

Modello ricorso contro il provvedimento di sospensione dell’esercizio commerciale

Ricorso contro il provvedimento di sospensione dell’esercizio commerciale
(art. 1, comma 8, d.l. 262/2006 conv. con mod. dalla legge 286/2006)

Alla Commissione tributaria
provinciale di………………

RICORSO
in favore di ……………… nato il ……………… a ……………… residente in ……………… nella qualità di titolare della impresa (società) ……………… con domicilio fiscale in ……………… via ……………… n. ……………… cod. fisc. ……………… partita Iva n. ……………… rapp.to e difeso dall’avv. (dott., rag.) ……………… cod. fisc. ……………. per procura a margine (in calce) al presente atto, con domicilio elettivo presso il suo studio di ……………… via ……………….. n. ………….., indirizzo pec ………………….., numero fax ………………….., ricorrente

contro
Direzione regionale delle entrate di ………………

Oggetto: Ricorso avverso il provvedimento n. ……………… del ……………… della Direzione regionale delle entrate di ……………… di sospensione dell’attività commerciale denominata ……………… di cui è titolare il ricorrente

ESPOSIZIONE DEI FATTI
Con atto notificato in data ……………… l’ente in epigrafe indicato ordinava la sospensione dell’esercizio commerciale del sig. ……………… sito in via ………………, per mesi ………………;
l’atto era conseguente alla presunta mancata emissione di n. ……………… ricevute fiscali, evasione che sarebbe stata commessa nell’arco del quinquennio dall’anno ………………, all’anno ………………

ELEMENTI DI DIRITTO
L’atto prefato, che si impugna, è destituito di fondamento in fatto ed in diritto per i seguenti motivi:
1) non ricorrono i presupposti previsti per la sospensione dal d.l. 262 del 3 ottobre 2006, perché ………………;
2) le ricevute fiscali sono state regolarmente emesse e l’accertamento dell’Agenzia delle entrate è presuntivo e non fondato, perché ………………

L’istante, tanto premesso, in fatto ed in diritto, a mezzo del sottoscritto difensore,

CHIEDE
che sia fissata la data di trattazione del ricorso e siano accolte le seguenti conclusioni:
a) dichiararsi nullo l’atto impugnato;
b) condannarsi l’ente convenuto al pagamento delle spese e competenze di causa oltre Iva come per legge.

ISTANZA DI SOSPENSIONE
EX ART. 47 d.lgs. 546/1992
Si chiede in via pregiudiziale la sospensione dell’atto impugnato, perché il ricorrente potrebbe subire grave ed irreparabile danno dall’esecuzione dell’atto impugnato; il fumus è nella fondatezza dei motivi di diritto sopra esposti. Il grave ed irreparabile danno è cagionato dal fatto che l’attività commerciale è unica fonte di sostentamento della famiglia del ricorrente; altresì si bloccherebbero i pagamenti per i fornitori a causa della mancanza di entrate, con conseguenze irreparabili.

Solo in via subordinata si chiede la definizione preventiva della controversia.

A norma dell’art. 14, comma 3-bis del d.P.R. 115/2002 si dichiara che il valore della controversia è di euro …………….
Allega copia del reclamo presentato alla Direzione delle entrate a norma dell’art. 17-bis del d.lgs. 546/1992.

(luogo e data)
Dott. (avv., rag.) ………………

Mandato
Sig. (dott., avv., rag.) ……………… La nomino mio difensore nel presente giudizio con tutte le facoltà di legge ed eleggo domicilio presso il Suo studio in ……………………… Autorizzo il trattamento dei dati personali e sensibili.

(luogo e data)
Il cliente ………………
È autentica: il difensore ………………

Relazione di notificazione
Su richiesta del dott. (rag., avv.) ……………….. difensore di ……………… come in atti, Io sottoscritto assistente uff. giud. di ………………, ho notificato copia del ricorso che precede a: ……………… (ente) in persona del legale rapp.te mediante consegna a mani di (o: a mezzo raccomandata con avviso di ricevimento dell’ufficio postale di ……………… il giorno ……………… mese ……………… anno ………………)

Assistente. uff. giud. ………………

**********************************

Ricerche correlate sospensione attività commerciale la sospensione dell’attività imprenditoriale è prevista sospensione attività lavorativa sospensione attività imprenditoriale sicurezza art 14 d lgs 81 2008 la sospensione dell’attività imprenditoriale chi la stabilisce la sospensione dell’attività imprenditoriale la stabilisce istanza di revoca del provvedimento di sospensione

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.