Richiesta autorizzazione paesaggistica semplificata
OGGETTO:
Richiesta autorizzazione paesaggistica, mediante procedimento semplificato, per l’esecuzione di ……………………………, in zona ………………………, sottoposta a vincolo paesaggistico.
Al sig. SINDACO(1)
del Comune di
00.000 ……………….
Il/La sottoscritto/a …………………………………………………………………, nato/a a ……………………………………………, in data ……………………, residente in …………………………………, via ………………………., n. …., tel. …………………….., CF |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, in qualità di (2) ………………………… dell’unità immobiliare posta in …………………………, via ……………………………, n. ……., dovendo eseguire le opere di …………………………, attraverso le procedure semplificate di autorizzazione paesaggistica, poiché rientra nell’elenco delle opere allegate al decreto del Presidente della Repubblica 13 febbraio 2017, n. 31, poiché l’area ricade in zona sottoposta a vincolo (3) ……………………………., con la presente
C H I E D E
il rilascio della prescritta autorizzazione paesaggistica per l’esecuzione delle opere previste nel progetto di ……………………….., relative a ……… ……………, come da grafici allegati, mediante il procedimento semplificato in argomento.
Dichiara che il suddetto immobile è adibito ad uso ………………………………
Sono allegati alla presente richiesta, in triplice copia, i seguenti elaborati:
a) Marca da bollo;
b) Relazione tecnica esplicativa dell’intervento da eseguire, con particolare riferimento ai materiali di finitura che saranno utilizzati sulle superfici esterne;
c) Documentazione fotografica in originale della zona e/o dell’immobile interessati dall’intervento in oggetto, con visioni panoramiche della zona;
d) Corografia scala 1:25.000 con l’individuazione dell’area interessata dall’intervento;
e) Stralcio catastale con l’indicazione delle particelle interessate dall’intervento;
f) Stralcio di PRG con individuazione dell’area interessata dall’intervento;
g) Stralcio delle Norme tecniche di attuazione del vigente PRG;
h) Grafici di progetto rappresentativi dello stato di fatto in adeguata scala, completi di piante, prospetti, sezioni significative e descrizione delle finiture;
i) Grafici rappresentativi dello stato di progetto, in adeguata scala, completi di piante, prospetti, sezioni significative e descrizione delle finiture;
j) Dichiarazione asseverata del vincolo vigente ai sensi del decreto legislativo 22 gennaio 2004, n. 42, testo vigente;
k) Dichiarazione di conformità agli strumenti urbanistici;
l) Dichiarazione su precedenti autorizzazioni, concessioni, condono edilizio, ecc., interessanti l’immobile oggetto di richiesta di autorizzazione paesaggistica.
……………, lì …………
IL RICHIEDENTE
(…………………………)
*******************************************
Ricerche correlate istanza autorizzazione paesaggistica semplificata doc istanza autorizzazione paesaggistica semplificata editabile modello autorizzazione paesaggistica semplificata 2017 editabile autorizzazione paesaggistica semplificata 2020 autorizzazione paesaggistica semplificata tempi autorizzazione paesaggistica semplificata allegato b autorizzazione paesaggistica semplificata tempi soprintendenza autorizzazione paesaggistica ordinaria
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.