MODELLO PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE

MODELLO PRESTAZIONE DI LAVORO AUTONOMO OCCASIONALE

Ricerche correlate fac simile ricevuta prestazione occasionale word fac simile prestazione occasionale editabile ricevuta per prestazione occasionale pdf ricevuta prestazione occasionale senza partita iva ricevuta prestazione occasionale excel ricevuta prestazione occasionale tra privati ricevuta prestazione occasionale word 2021 ricevuta prestazione occasionale marca da bollo

********************************

Tra
Il sottoscritto __________ __________, cod. fisc. __________, nato/a a __________ il __________ e residente a __________ in via __________
di seguito Committente
E
Il sottoscritto __________ __________, cod. fisc. __________, nato/a a __________ il __________ e residente a __________ in via __________
di seguito Lavoratore

Congiuntamente le “Parti”
Premesso che
– il Committente svolge attività di __________;
– per lo svolgimento dell’attività di __________ il Committente intende avvalersi del Sig. __________ che svolgerà la prestazione in modo del tutto autonomo ed occasionale;
– le Parti dichiarano che con il presente accordo non intendono instaurare in alcun modo un rapporto di lavoro subordinato e che la prestazione lavorativa sarà svolta dal Lavoratore in piena autonomia decisionale ed organizzativa, con esclusione esplicita di ogni assoggettamento al potere direttivo e disciplinare del Committente.

Tutto ciò premesso, le Parti
Si conviene e stipula quanto segue
1) PREMESSE
Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente contratto.
2) OGGETTO DELL’ATTIVITÀ
Il Lavoratore svolgerà le seguenti attività :
__________;
__________.
3) DURATA
La prestazione di lavoro autonomo occasionale avrà inizio entro il __________ e sarà conclusa il __________.
4) MODALITÀ DI SVOLGIMENTO DELLA PRESTAZIONE
L’attività svolta dal Lavoratore deve intendersi, a tutti gli effetti, quale prestazione di lavoro autonomo e occasionale e sarà disciplinata, per quanto non espressamente previsto, dalle disposizioni di cui agli artt. 2222 e ss. del codice civile.
Il Lavoratore svolgerà l’attività personalmente dal Lavoratore con la massima diligenza, in piena autonomia tecnica ed organizzativa, senza alcun vincolo di subordinazione e senza l’inserimento nell’organizzazione gerarchica dell’agenzia.
5) CORRISPETTIVO
Il corrispettivo della prestazione viene stabilito forfetariamente in Euro __________ al lordo delle ritenute di legge. Tale somma verrà corrisposta in un’unica soluzione al termine delle attività di cui all’art. ”Oggetto dell’attività”.
6) RISERVATEZZA E PRIVACY
Il Lavoratore, nel totale rispetto della normativa sulla privacy, è tenuto a garantire la massima riservatezza dei dati e delle informazioni di cui dovesse venire in possesso durante le attività di cui all’art. ”Oggetto dell’attività”.
7) CLAUSOLA DI RINVIO
Per tutto quanto non espressamente previsto e disciplinato nel presente contratto, trovano applicazione le norme contenute nel Libro V, Titolo III, Capo I del Codice Civile.

Letto, Approvato e Sottoscritto
__________, __________

 

*****************************************

Ricerche correlate ricevuta prestazione occasionale excel ricevuta prestazione occasionale tra privati prestazione occasionale fac simile word fac simile ricevuta prestazione occasionale 2021 fac simile ricevuta prestazione occasionale 2020 ricevuta prestazione occasionale senza partita iva ricevuta prestazione occasionale marca da bollo fac simile ricevuta prestazione occasionale

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.