Modello opposizione alla riscossione coattiva degli enti previdenziali
Opposizione alla riscossione coattiva degli enti previdenziali
(art. 29, d.lgs. 46/1999)
Al Tribunale ordinario
di …………………………….
sezione civile
giudice dell’esecuzione
RICORSO
per …………………. nato il …………………….. a …………………. residente in ………………… via ……………… cod. fisc. …………, rappresentato e difeso dall’avv. …………….., cod. fisc. …………… indirizzo di pec …………, numero di fax: …………….., per procura a margine (in calce) del presente atto
CONTRO
ente previdenziale ……………………………………, in persona del legale rappresentante pro tempore, con sede legale in ………………… via ………………… n. ……..
E NEI CONFRONTI
la s.p.a. ………………… concessionaria per la riscossione, in persona del legale rapp.te pro tempore, litisconsorte necessaria,
Oggetto: opposizione ad esecuzione forzata per crediti previdenziali ex art. 29, d.lgs. 26 febbraio 1999, n. 46.
PREMESSA
L’ente previdenziale in epigrafe indicato ha proceduto alla iscrizione a ruolo, a carico dell’istante sig. ………………… della somma totale di euro …………………, di cui euro………………… per presunto credito, euro ………………. per somme aggiuntive ed euro …………. per interessi.
La società ………………… delegata per la riscossione, ha iniziato esecuzione contro il ricorrente pignorando con verbale del ……………… i seguenti beni mobili (immobili): …………………
Avverso il menzionato pignoramento il sottoscritto avvocato
PROPONE OPPOSIZIONE
a norma dell’art. 29, d.lgs. 46/1999 e dell’art. 15 c.p.c. per i seguenti
MOTIVI:
1) violazione dell’art. 24 del d.lgs. 46/1999 perché contro l’accertamento dell’ufficio è stato presentato ricorso al competente organo amministrativo;
2) violazione dell’art. 25 del d.lgs. 46/1999 perché sono trascorsi i termini di decadenza per l’iscrizione a ruolo previsti;
3) violazione dell’art. 27 del d.lgs. 46/1999 perché non sono dovute le somme aggiuntive e le sanzioni, avendo l’istante eseguito il pagamento alle scadenze stabilite.
Tanto premesso il sottoscritto avvocato, nella qualità spiegata, chiede che il sig. giudice adito di fissare l’udienza per la comparizione delle parti, per ivi sentire accogliere le seguenti
CONCLUSIONI:
A) in via preliminare sospendere la riscossione perché sussiste il pericolo di un danno grave ed irreparabile, dovuto alla revoca della fiducia da parte degli istituti bancari;
B) dichiarare nullo l’atto di pignoramento, ordinando la cancellazione presso gli uffici competenti;
C) condannare i convenuti in solido al risarcimento dei danni secondo equità ;
D) con vittoria di spese, diritti ed onorari, oltre Iva, CNA, con attribuzione al sottoscritto procuratore anticipante.
Si offrono in comunicazione, mediante deposito in cancelleria, i seguenti documenti: ………………………………
Ai sensi dell’art. 13, comma 2, del d.P.R. 115/2002 si dichiara che è di euro 146 il contributo unificato.
(luogo e data)
Avv. ……………………..
******************************
Ricerche correlate fac simile ricorso accertamento negativo inps fac simile ricorso per accertamento negativo del credito ricorso contro verbale accertamento enasarco ricorso ex art 442 c.p.c. contro avviso di addebito inps verbale accertamento inps impugnazione ricorso avverso verbale unico di accertamento e notificazione inps termini avviso di addebito inps e pendenza ricorso accertamento negativo ricorso per accertamento negativo obbligo contributivo
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.