Modello istanza per il riconoscimento delle esenzioni previste dall’articolo 8 della Legge 27 dicembre 1997, n. 449 (veicolo intestato a disabile)i)
All’Agenzia delle Entrate
Ufficio di ………
oppure
All’Ufficio Tributi
della Regione ………………..
oppure
All’Ente Provincia
di ………
oppure
Al Pubblico Registro Automobilistico
di ………
OGGETTO: Istanza per il riconoscimento delle esenzioni previste dall’articolo 8 della Legge 27 dicembre 1997, n. 449
Veicolo ………. targato……….
Il/La sottoscritt … ………. nat ………. il………. a ………. codice fiscale ………. residente in ………. via ………. n. ……….
Trovandosi nelle condizioni previste dalla legge per usufruire dell’esenzione dal pagamento delle tasse automobilistiche
CHIEDE
Il riconoscimento dell’esenzione dal pagamento del ………. (indicare il tributo di cui si chiede l’esenzione: bollo o imposta di trascrizione)
a norma dell’art. 8 della legge 27 dicembre 1997 n. 449.
Al fine di comprovare la propria situazione e le condizioni di esenzione il/la sottoscritt… produce in allegato la seguente documentazione: (allegare le copie dei certificati comprovanti la situazione fisica o psichica o, in sostituzione, le autocertificazioni sottoscritte; gli altri documenti richiesti):
1) ……….
2) ……….
3) ……….
Nel caso in cui l’autocertificazione venga posta in calce all’istanza di esenzione
Autocertificazione
Il sottoscritto, richiedente l’esenzione di cui sopra, dichiara sotto la propria responsabilità, ai sensi dell’articolo 47 del D.P.R. n. 445/2000 (Testo unico sull’autocertificazione),
di seguito alcuni esempi di attestazioni
– di essere stato riconosciuto non vedente e/o sordomuto come risulta dalle certificazioni rilasciate da Commissioni mediche pubbliche di accertamento;
– di essere stato riconosciuto disabile mentale di gravità tale da fruire dell’indennità di accompagnamento affetto da handicap grave ai sensi del comma 3 dell’art. 3 della legge n. 104/92, come risulta dalle certificazioni rilasciate dalle Commissioni mediche competenti;
– pluriamputato o con grave limitazione della capacità di deambulare, affetto da handicap grave ai sensi del comma 3 dell’art. 3 della legge n. 104/92, come risulta dalle certificazioni rilasciate dalle Commissioni mediche competenti;
– di essere stato riconosciuto disabile ai sensi dell’articolo 3 della legge n. 104/92, affetto da patologia riguardante gli arti inferiori e comportante ridotte o impedite capacità motorie permanenti, così come risulta dalle certificazioni a suo tempo rilasciate dagli uffici competenti, comprese le Commissioni mediche pubbliche diverse da quelle previste dalla legge n. 104/92, come quelle di invalidità civile, per lavoro o di guerra.
Il sottoscritto è a conoscenza delle conseguenze penali che derivano, ai sensi dell’articolo 76 del Testo unico sull’autocertificazione, qualora la presente dichiarazione risulterà mendace, a seguito dei controlli effettuati dal competente ufficio in forza dell’articolo 43 del Testo unico sull’autocertificazione.
………………….
(Luogo e data)
…………….
(Firma)
*****************************
Ricerche correlate detrazione montascale agenzia entrate 2020 agenzia delle entrate guida agevolazioni fiscali disabili 2020 agenzia delle entrate guida agevolazioni fiscali disabili 2021 legge 104 e dichiarazione dei redditi 2021 esenzione iva invalidi art 8 legge 449/97 accompagnamento agenzia delle entrate agevolazioni disabili 2021 pdf art 8 legge 449/97 esenzione bollo
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.