Modello esame preliminare parere sanitario

Esame preliminare parere sanitario

ASL di …………………

PROVINCIA DI …………..

Pratica n. ……………… Lì, ……………………

PROGETTO: ……….…………………………. Ditta: ……………….…………………..

ESAME PRELIMINARE PARERE SANITARIO

Dalla verifica degli atti ed elaborati tecnici prodotti per il parere sanitario del progetto in oggetto, si riscontrano le seguenti carenze e/o omissioni:


Pianta di tutti gli ambienti;


Altezza interna dei locali residenziali;


Altezza interna dei locali adibiti ad attività commerciale;


Altezza interna dei locali adibiti a ……………………;


Superfici dei locali residenziali;


Superfici dei locali adibiti ad attività commerciale;


Rapporto di illuminazione di tutti gli ambienti;


Modalità di approvvigionamento idrico;


Sistema di scarico delle acque nere in pubblica fognatura, con schema di allaccio redatto ai sensi del d.lgs. 11 maggio 1999, n. 152, come modificato dal d.lgs. 16 gennaio 2008, n. 4;


Sistema di scarico delle acque nere nei casi di inesistenza o impossibilità di allaccio alla pubblica fognatura;


Sistema di allontanamento degli scarichi di fumi da combustione;


Relazione tecnica e schema degli impianti per le emissioni in atmosfera, nelle progettazioni relative ad opifici industriali, contenente tutte le indicazioni previste dalle norme in materia. (da predisporre anche nei casi che le richieste di concessione riguardano variazioni delle emissioni in atmosfera, ampliamenti degli stabilimenti o modifiche agli impianti preesistenti);


Devono essere rispettate le norme contenute nel RD 27 luglio 1934, n. 1265 e nel DM 05 luglio 1975 e successive modifiche in materia di igiene del suolo e dell’abitato;


La realizzazione dei complessi edilizi dovrà avvenire in siti posti a distanza di sicurezza da stalle, concimaie, depositi nocivi e pericolosi;


Il sistema di smaltimento dei Residui Solidi Urbani dovrà essere effettuato nel rispetto delle norme di settore;


Il sistema di impatto acustico ambientale dei siti dovrà essere valutato e pianificato ai sensi della legge quadro 26 ottobre 1995, n. 447;


dovranno essere osservate le norme previste nel DPR 26 luglio 1996, n. 503 in materia di superamento delle barriere architettoniche.


Dovranno essere rispettate le norme contenute nel Regolamento di Igiene locale e nel Piano Regolatore Generale;


Rispetto delle norme che regolamentano le modalità di smaltimento dei Rifiuti Speciali, ai sensi del DLgs 5 febbraio 1997;


Nell’individuazione della tipologia delle lavorazioni connesse con gli insediamenti commerciali, artigianali ed industriali dovrà essere rispettata la compatibilità con quanto previsto dal D.P.R. n. 203/88 in materia di inquinamento atmosferico;


Dovrà …………………………………………………………………………………….;


Ricevuta del Versamento diritti sanitari per l’espletamento delle procedure e del prescritto parere di competenza della ASL;


Ricevuta di versamento dei diritti sanitari per il parere di somministrazione di alimenti e bevande


Documentazione relativa a ………………………………………………………………

 

IL SANITARIO ADDETTO
(Dr. ……………………….)

****************************************

Ricerche correlate libretto sanitario alimentaristi rinnovo libretto sanitario 2021 servizio igiene alimenti e nutrizione haccp asl chieti libretto sanitario haccp asl sian chieti dipartimento prevenzione – asl lanciano vasto chieti sian – servizio igiene alimenti e nutrizione

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.