Modello domanda di annullamento di atto illegittimo (autotutela)
All’Agenzia delle Entrate
Ufficio di ………
Oppure indicare l’Ente locale che ha emesso l’atto ritenuto illegittimo
OGGETTO: Domanda di annullamento di atto illegittimo ai sensi dell’art. 2-quater del D.L. 30 settembre 1994, n. 564 e del D.M. 11 febbraio 1997 n. 37
Il sottoscritto ………. nato a ………. il ………. residente in ………. codice fiscale ……….
PREMESSO
Che in data ………. gli è stato notificato da codesto Ufficio l’avviso di ………. (accertamento o liquidazione o rettifica)
n. ………. emesso a rettifica dell’imposta ………. relativa a ……….
CONSIDERATO
Che l’atto di accertamento è illegittimo per i seguenti motivi: ………. (indicare i motivi che supportano l’illegittimità dell’atto; ad esempio: errore di persona; evidente errore logico o di calcolo; errore sul presupposto dell’imposta; doppia imposizione; mancata considerazione dei pagamenti regolarmente eseguiti; sussistenza dei requisiti per fruire di deduzioni, detrazioni o regimi agevolativi precedentemente negati; errore materiale del contribuente facilmente riconoscibile da parte dell’amministrazione finanziaria)
CHIEDE
a codesto ufficio di riesaminare il provvedimento sopra indicato e di procedere nell’esercizio del potere di autotutela al suo annullamento ai sensi di quanto previsto dall’art. 2 quater del D.L. n. 564/94, dal D.M. 37/97.
Si allega:
a) copia dell’atto notificato
………………….
(Luogo e data)
…………….
(Firma)
**********************************
Ricerche correlate istanza di annullamento in autotutela fac simile modello istanza autotutela agenzia delle entrate editabile istanza in autotutela fac simile word istanza di autotutela fac simile agenzia entrate istanza autotutela agenzia entrate pec autotutela agenzia delle entrate termini fac-simile istanza autotutela inps istanza autotutela avvocato
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.