Modello contratto di locazione garage/box auto
Ricerche correlate fac simile contratto affitto box auto contratto locazione box auto pdf locazione garage senza contratto modello contratto locazione box o garage ad uso privato contratto di locazione box auto contratto di locazione garage word rinnovo contratto locazione box auto contratto affitto box agenzia entrate
******************************
Con la presente scrittura privata fra:
– COGNOME NOME, nato a ……………. (…..) il …../…../……… e residente in ……………. (…..) Via …………… n. ….., codice fiscale: …………., in seguito per brevità menzionato con la dizione locatore
da una parte
– COGNOME NOME, nato a …………… (…..) il …../…../……… e residente in …………… (…..) Via …………… n. ……, codice fiscale: …………, in seguito per brevità menzionato con la dizione conduttore
dall’altra parte
congiuntamente il locatore ed il conduttore vengono in seguito, per brevità, menzionati con la dizione parti.
SI CONVIENE E STIPULA QUANTO SEGUE:
1. Oggetto
Il locatore concede in locazione al conduttore, che accetta, il garage/box/posto auto di totali mq ……, contrassegnato con il n. ……, all’interno dell’immobile sito in ………….. (…..), Via ………….. al n. ……
2. Condizioni dell’immobile
Il contratto avrà durata dal …../…../……… al …../…../……… e sarà rinnovabile per il medesimo periodo, qualora una delle parti non dia disdetta almeno ……… mesi prima della scadenza, a mezzo lettera raccomandata a/r.
3. Canone
Il canone di locazione è pattuito in euro ………..,00 (………../00), che il conduttore si obbliga a pagare in rate mensili anticipate di euro ………..,00 (………../00), entro il giorno …… di ogni mese, sul c/c n. ……………, intestato a ……………
4. Destinazione
Il locale è destinato esclusivamente a deposito privato di autovettura da parte del conduttore. Tale destinazione deve essere rigorosamente mantenuta, intendendosi condizione essenziale della locazione. Il mutamento, anche parziale, della destinazione stessa produrrà ipso jure la risoluzione del contratto.
5. Stato del garage locato
Il conduttore riconosce che il garage locato è in ottimo stato ed idoneo alla destinazione convenuta. Egli, pertanto, non potrà apportarvi, tanto all’interno quanto all’esterno, nessuna addizione o innovazione senza previo consenso scritto del locatore. Tali eventuali opere non daranno comunque diritto al conduttore, al termine della locazione, a compensi o indennità, ferma la facoltà del locatore di ritenerle o di chiederne il ripristino.
Il conduttore si obbliga a tener convenientemente pulito lo spiazzo antistante il garage locato, nonché ad aprire e chiudere cancelli e passi carrai, ove detto servizio non sia svolto da terze persone preposte.
6. Manutenzioni
Oltre alla manutenzione e alle riparazioni di cui agli artt. 1576-1609 c.c. e agli usi e consuetudini locali, saranno ad esclusivo carico del conduttore quelle cagionate ad uso indiscreto e negligenza.
7. Accessi
Il locatore ha diritto di accesso per verificare le condizioni del garage e potrà procedere a qualunque opera di riparazione, ristrutturazione o abbellimento senza che il conduttore possa opporsi né chiedere indennità.
8. Divieti
È espressamente vietato:
a) sostare con l’auto nello spiazzo antistante il garage, nonché nei corridoi e, in genere, nelle parti comuni della rimessa. Il locatore avrà diritto, in caso di inosservanza di detto divieto, di far rimuovere l’auto del conduttore a carico e spese di quest’ultimo;
b) effettuare il lavaggio dell’auto nei locali comuni della rimessa o negli spazi di cui al precedente punto a);
c) allacciarsi all’impianto elettrico, sia interno che esterno, ed eseguirvi derivazioni per prese di corrente e simile;
d) introdurre nel garage sostanze infiammabili o esplosive, ovvero maleodoranti e comunque nocive o dannose.
9. Cessione o sublocazione
È proibita e nulla ogni cessione o sublocazione, sia totale che parziale, del garage locato.
10. Mancato pagamento
Il mancato pagamento alle scadenze pattuite, anche di una sola rata del canone o di parte di essa, dà al locatore la facoltà di risolvere il contratto a danno e spese del conduttore, senza necessità di diffida o di costituzione in mora.
11. Spese di registrazione
Le spese di registro e di bollo sono a carico delle parti nella misura del 50% ciascuna.
12. Regolamento
Il conduttore dichiara di aver preso visione del regolamento di condominio e si obbliga a rispettarlo nel modo più rigoroso.
13. Rinvio a disposizioni di legge
Si dà atto ad ogni utile effetto che la presente locazione non è regolata dalla l. 392/1978, né a questa è soggetta, e che per quanto non previsto col presente contratto, si fa espresso richiamo alle norme del codice civile e agli usi e consuetudini in materia.
Letto, approvato, sottoscritto.
Luogo e data
Il conduttore …………………. Il locatore ………………….
*******************************************************
Ricerche correlate locazione garage senza contratto fac simile contratto locazione garage contratto locazione garage editabile contratto affitto box non registrato contratto di locazione garage word contratto affitto box pdf contratto affitto box agenzia entrate contratto affitto box cedolare secca
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.