Modello comunicazione inizio lavori asseverata

Modello comunicazione inizio lavori asseverata

Ricerche correlate modello cila 2021 modello cila editabile 2021 comunicazione inizio lavori modello word modello cila editabile 2020 comunicazione in carta semplice inizio lavori modello cila pdf fac simile cila compilata modello cila aggiornato

******************************************

 

Comunicazione inizio lavori asseverata

Comune di …………………

Prov. di ……………

SUE indirizzo_____________________________ Pratica Edilizia n. ______________
SUAP PEC/mail____________________________

Da compilare a cura del SUE /SUAP

Del |­__|__|__|__|__|__|__|__|
Protocollo n. __________________

COMUNICAZIONE INIZIO LAVORI ASSEVERATA

(Ai sensi dell’art. 6-bis, del d.P.R. 6 giugno 2001, n. 380,

introdotto dall’art. 3 del d.lgs. 25 novembre 2016, n. 222)

Dati del titolare

Cognome ………………………………………… Nome …………………………………..,

codice fiscale |­__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

in qualità di ¹ …………………… della ditta / società ¹ ……………………………………,

con codice fiscale ¹ |­__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

partita IVA ¹ |­__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

nato a ……………………………… prov. |__|__| stato ………………., il |__|__|__|__|__|__|__|__|

tel. ……….….…………, residente in …………………… prov. |__|__| stato ……………….,

residente in …………………….. prov. |__|__| stato ……………, tel. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

indirizzo …………………………………………………., n. …………, C.A.P. |__|__|__|__|__|

PEC …………………………………….. posta elettronica …………………………………,

 

telefono |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, fax |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__,| cell. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

¹ da compilare qualora trattasi di una ditta o società

Dichiarazioni

Il titolare, consapevole delle pene stabilite per false attestazioni e mendaci dichiarazioni ai sensi dell’articolo 76 del d.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445 e degli artt. 483, 495 e 496 del Codice Penale e che inoltre, qualora dal controllo effettuato emerga la non veridicità del contenuto della dichiarazione resa, decadrà dai benefici conseguenti al provvedimento conseguito sulla base della dichiarazione non veritiera ai sensi dell’articolo 75 del d.P.R. n. 445 del 2000, sotto la propria responsabilità

DICHIARA

a) Titolarità dell’intervento
di avere titolo alla presentazione di questa pratica edilizia in quanto

Proprietario esclusivo; Comproprietario; Altro …………………………….

Per conto di ……………………………………………………………………………….

dell’immobile interessato dall’intervento e di:

avere titolarità esclusiva all’esecuzione dell’intervento

non avere titolarità esclusiva all’esecuzione dell’intervento, ma di disporre comunque

della dichiarazione di assenso dei terzi titolari di altri diritti reali o obbligatori

 

b) Opere su parti comuni o modifiche esterne (*)
che le opere oggetto della presente comunicazione di inizio lavori

non riguardano parti comuni

riguardano le parti comuni di un fabbricato condominiale

riguardano parti comuni di un fabbricato co più proprietà, non costituito in condominio, e dichiara che l’intervento è stato approvato dai comproprietari delle parti comuni, come risulta da atto consegnato al progettista ovvero dalla sottoscrizione degli elaborati da parte di tutti i comproprietari corredata di copia di documento di identità

riguardano parti dell’edificio di proprietà comune ma non necessitano di assenso perché, secondo l’articolo 1102 c.c., apportano, a spese del titolare, le modificazioni necessarie per il miglior godimento delle parti comuni non alterandone la destinazione e senza impedire agli altri partecipanti di usufruirne secondo il loro diritto

c) Rispetto della normativa sulla privacy
di aver letto l’informativa sul trattamento dei dati personali posta al termine del presente modulo

COMUNICA

d) Presentazione della comunicazione di inizio dei lavori (*)

l’inizio dei lavori per interventi subordinati a comunicazione inizio lavori asseverata

per la cui realizzazione non sono necessari altri atti di assenso

per la cui realizzazione sono necessari i seguenti atti di assenso, già rilasciati dalle competenti amministrazioni

Tipologia di atto

Autorità competente

Protocollo n.

Data di rilascio

per la cui realizzazione si richiede l’acquisizione d’ufficio, da parte dello sportello unico, dei seguenti atti di assenso. Il titolare dichiara di essere a conoscenza che l’intervento può essere iniziato dopo la comunicazione, da parte dello sportello unico, dell’avvenuta acquisizione degli atti di assenso presupposti.

Tipologia di atto

e) Qualificazione dell’intervento (*)
che la presente comunicazione riguarda:

nuovi interventi di cui all’art. 6-bis, comma 1, del d.P.R. n. 380 del 2001, descritti nel quadro g) e che:

 

i lavori avranno inizio in data |__|__|__|__|__|__|__|__|

 

i lavori avranno inizio dopo la comunicazione, da parte dello sportello unico,

dell’avvenuta acquisizione degli atti di assenso presupposti.

intervento in corso di esecuzione, iniziato in data |__|__|__|__|__|__|__|__|, di cui all’art. 6, comma 7 del d.P.R. n. 380 del 2001, con pagamento di sanzione e, pertanto, si allega la ricevuta di versamento di € 333,00

intervento realizzato in data |__|__|__|__|__|__|__|__|, di cui all’art. 6, comma 7 del d.P.R. n. 380 del 2001, con pagamento di sanzione e, pertanto, si allega la ricevuta di versamento di € 1000,00

e che inoltre riguarda: (nei soli casi di presentazione al S.U.A.P.)

attività che rientrano nell’ambito del procedimento automatizzato ai sensi degli

artt. 5 e 6 del d.P.R. n. 160 del 2006

attività che rientrano nell’ambito del procedimento ordinario ai sensi dell’art. 7 del d.P.R. n. 160 del 2006

f) Localizzazione dell’intervento
che l’intervento interessa l’immobile sito in ……………………………………., n. ……..

scala ……………………… piano ………………. interno …………… C.A.P. |__|__|__|__|__|

censito al catasto fabbricati terreni foglio n. …… map. ………… sub. …. sez. ……

sez. urb. …… avente destinazione d’uso …………………………………………………….

g) Tipologia di intervento e descrizione sintetica delle opere (*)
che i lavori riguardano l’immobile individuato nella comunicazione di inizio lavori asseverata di cui la presente relazione costituisce parte integrante e sostanziale;

che le opere in progetto sono subordinate a comunicazione inizio lavori asseverata in quanto non riconducibili all’elenco di cui agli articoli 6, 10 e 22 del d.P.R. n. 380 del 2001, consistenti in:

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

…………………………………………………………………………………………………

Data e luogo il/i dichiarante/i

____________________________

(*) Sezioni suscettibili di adeguamento alla legislazione regionale

Quadro riepilogativo della documentazione già disponibile e allegata

Atti in possesso del comune e di altre amm.ni

Atti allegati

Denominazione allegato

Quadro informativo di riferimento

Casi in cui è previsto l’allegato

Soggetti coinvolti

Sempre obbligatorio
Ricevuta di versamento diritti di segreteria

(*)
Copia documenti di identità del/i titolare/i

Sempre obbligatorio
Tutela salute e sicurezza luoghi di lavoro

Sempre obbligatorio

Ricevuta di versamento a titolo di oblazione

Se l’intervento è in corso di esecuzione ovvero se l’intervento è stato già realizzato

Copia documenti identità dei comproprietari

e)

Se gli eventuali compro-prietari dell’immobile hanno sottoscritto gli elaborati allegati

Notifica preliminare

Se l’intervento ricade nel-l’ambito di applicazione dell’art. 99, comma1, del d.lgs. n. 81/2008 e la notifi-ca non è stata già trasmessa

Informativa sulla privacy (Art. 13 del d.lgs. n. 196/2003)

Ai sensi dell’art. 13 del codice in materia di protezione dei dati personali si forniscono le seguenti informazioni:

finalità del trattamento: I dati personali dichiarati saranno utilizzati dagli uffici nell’ambito del procedimento per il quale la presente comunicazione viene resa.

Modalità: Il trattamento avverrà sia con strumenti cartacei sia su supporti informatici a disposizione degli uffici.

Ambito di comunicazione: I dati verranno comunicati a terzi ai sensi della legge n. 241/1990, ove applicabile, e in caso di verifiche ai sensi dell’art. 71 del d.P.R. n. 445/2000.

Diritti: Il sottoscrittore può in ogni momento esercitare i diritti di accesso, rettifica, aggiornamento e integrazione dei dati ai sensi dell’art. 7 del d.lgs. n. 196/2003 rivolgendo le richieste al SUAP/SUE.

Titolare: SUAP/SUE di ……………………

Tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro

D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81

CASI

ADEMPIMENTI

N. imprese

Uomini/ Giorno (u/g)

Verifica documentazione

Invio Notifica Preliminare

Nomina Coordinatore Progettazione

Nomina Coordinatore Esecuzione

Piano di Sicurezza e fascicolo opera

1

Meno di 200 u/g

Si

No

No

No

No

1

Più di 200 u/g

Si

Si

No

No

No

2 o più imprese

__

Si

Si

Si

Si

Si

Cognome …………………………………… nome …….……………………………………

in qualità di committente / titolare responsabile dei lavori

iscritto all’ordine/collegio ………………………………. di ……………. al n. |­__|__|__|__|__|

residente in ………………………………………………… prov. |__|__| stato ……………….,

indirizzo …………………………………………………., n. …………, C.A.P. |__|__|__|__|__|

PEC …………………………………….. posta elettronica …………………………………,

telefono |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, fax |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__,| cell. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

Il titolare/responsabile dei lavori dichiara che l’intervento descritto nella comunicazione di inizio lavori, di cui il presente allegato costituisce parte integrante,

non ricade nell’ambito di applicazione del Titolo IV del d.lgs. n. 81/2008

ricade nell’ambito di applicazione del Titolo IV del d.lgs. n. 81/2008 e pertanto:

relativamente alla documentazione delle imprese esecutrici

dichiara che l’entità presunta del cantiere è inferiore a 200 uomini-giorno ed i lavori non comportano i rischi particolari di cui all’allegato XI del d.lgs. n. 81/2008 e di aver verificato il certificato di iscrizione alla Camera di commercio, il documento unico di regolarità contribu-tiva, corredato da autocertificazione in ordine al possesso degli altri requisiti previsti dall’alle-gato XVII del d.lgs. n. 81/2008, e l’autocertificazione relativa al contratto collettivo applicato

 

dichiara che l’entità presunta del cantiere è pari o superiore a 200 uomini-giorno o i lavori comportano i rischi particolari di cui all’allegato XI del d.lgs. n. 81/2008 e di aver verificato la documentazione di cui alle lettere a) e b) dell’art. 90, comma 9 prevista dal d.lgs. n. 81/2008 circa l’idoneità professionale della/e impresa/e esecutrice/i e dei lavoratori autonomi, l’organico medio annuo distinto per qualifica, gli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS) all’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL) e alle casse edili, nonché il contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti, dalla/e impresa/e esecutrice/i

relativamente alla notifica preliminare di cui all’art. 99 del d.lgs. n. 81/2008

dichiara che l’intervento non è soggetto all’invio della notifica

dichiara che l’intervento è soggetto all’invio della notifica e pertanto

allega alla presente comunicazione la notifica, il cui contenuto sarà riprodotto su apposita tabella, esposta in cantiere per tutta la durata dei lavori, in luogo visibile dall’esterno

indica gli estremi della notifica, il cui contenuto sarà riprodotto su apposita tabella, esposta in cantiere per tutta la durata dei lavori, in luogo visibile dall’esterno, già trasmessa in data |__|__|__|__|__|__|__|__| con prot./cod. …………

di essere a conoscenza che l’efficacia della presente comunicazione è sospesa qualora sia assente il piano di sicurezza e coordinamento di cui all’articolo 100 del d.lgs. n. 81/2008 o il fascicolo di cui all’articolo 91, comma 1, lettera b), quando previsti, oppure in assenza di notifica di cui all’articolo 99, quando prevista, oppure in assenza di documento unico di regolarità contributiva

________________________

Firma

Gli adempimenti in materia di salute e sicurezza nei cantieri differiscono, ai sensi degli articoli 90 e 99 del d.lgs. n. 81/2008, principalmente in base al numero di imprese esecutrici dei lavori e all’entità presunta del cantiere, misurata in uomini-giorno (ad es. se la durata stimata dei lavori è di 25 giorni e la squadra di lavoro è composta da 3 uomini, l’entità del cantiere è di 75 uomini-giorno):

  • se i lavori sono eseguiti da una sola impresa:
  • e l’entità presunta del cantiere è inferiore a 200 uomini-giorno:
  1. e i lavori non comportano i rischi particolari di cui all’allegato XI del d.lgs. n. 81/2008, il titolare/responsabile dei lavori è tenuto a verificare la documentazione dell’impresa (iscrizione alla Camera di commercio, DURC e autocertificazioni relative al contratto collettivo applicato e al possesso dei requisiti previsti dall’allegato XVII del d.lgs. n. 81/2008).

  1. ma i lavori comportano i rischi particolari di cui all’allegato XI del d.lgs. n. 81/2008, il titolare/responsabile dei lavori è tenuto a verificare la documentazione di cui alle lettere a) e b) dell’art. 90 comma 9 prevista dal d.lgs. n. 81/2008 circa l’idoneità tecnico professionale dell’impresa esecutrice e dei lavoratori autonomi, l’organico medio annuo distinto per qualifica, gli estremi delle denunce dei lavoratori effettuate all’Istituto nazionale della previdenza sociale (INPS), all’Istituto nazionale assicurazione infortuni sul lavoro (INAIL) e alle casse edili, nonché il contratto collettivo applicato ai lavoratori dipendenti dell’impresa esecutrice.

  • e l’entità presunta del cantiere è pari o superiore ai 200 uomini-giorno, il titolare/responsabile dei lavori è tenuto a verificare la documentazione di cui alla lettera b. di cui sopra. Inoltre, il titolare/responsabile dei lavori è tenuto all’invio della notifica preliminare di cui all’articolo 99 del d.lgs. n. 81/2008.

  • se i lavori sono eseguiti da più di un’impresa, anche non contemporaneamente, il titolare/responsabile dei lavori è tenuto ad adempiere, nei confronti di ciascuna impresa, a tutti gli obblighi in materia di verifica della documentazione di cui sopra, in base alla casistica applicabile, nonché a inviare la notifica preliminare di cui all’articolo 99 del d.lgs. n. 81/2008 e a nominare il coordinatore per la sicurezza, che rediga il piano di sicurezza e coordinamento e il fascicolo dell’opera.

Titolare: SUAP/SUE di ………………..

Pratica Edilizia n. ______________
Del |­__|__|__|__|__|__|__|__|
Protocollo n. __________________

Da compilare a cura del SUE /SUAP

SOGGETTI COINVOLTI

  1. Titolari (compilare solo in caso di più di un titolare – sezione ripetibile)
Cognome ………………………………………………………………………………………

Codice fiscale |­__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

nato a ……………………………… prov. |__|__| stato ………………., il |__|__|__|__|__|__|__|__|

residente in …………………………………………. prov. |__|__| stato ……………………..,

indirizzo …………………………………………………., n. …………, C.A.P. |__|__|__|__|__|

PEC …………………………………….. posta elettronica …………………………………,

telefono |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, fax |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__,| cell. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

  1. Tecnici incaricati (compilare obbligatoriamente)
Progettista delle opere

incaricato anche come direttore dei lavori delle opere architettoniche

Cognome e nome ……………………………………………………………………………..

Codice fiscale |­__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

nato a ……………………………. prov. |__|__| stato ………………., il |__|__|__|__|__|__|__|__|

residente in ………………………………………… prov. |__|__| stato ……………………..,

indirizzo …………………………………………………, n. …………, C.A.P. |__|__|__|__|__|

con studio in ………………………………………. prov. |__|__| stato ……………………..,

indirizzo …………………………………………………, n. …………, C.A.P. |__|__|__|__|__|

iscritto all’ordine/collegio ………………………… di …………………., al n. |__|__|__|__|__|

telef. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, fax |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, cell. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

PEC …………………………………….. …………………………………

Firma per accettazione incarico

  1. Imprese esecutrici (compilare in caso di affidamento dei lavori ad una o più imprese – sezione ripetibile)
Ragione sociale ……………………………………………………………………………….

Codice fiscale / partita IVA |­__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

iscritta alla C.C.I.A.A. di …………………………………. prov. |__|__|, n. |__|__|__|__|__|__|__|

con sede in ………………………………………… prov. |__|__| stato ……………………..,

indirizzo …………………………………………………, n. …………, C.A.P. |__|__|__|__|__|

il cui legale rappresentante è …………………………………………………………………

codice fiscale |­__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|,

nato a ………………………, prov. |__|__| stato ………………., nato il |__|__|__|__|__|__|__|__|

telef. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, fax |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|, cell. |__|__|__|__|__|__|__|__|__|__|

posta elettronica …………………………………… …………………………………

Firma per accettazione incarico

Dati per la verifica della regolarità contributiva

Cassa edile sede di ………………………………

codice impresa n. ………………………….. codice cassa n. ……………………………….

INPS sede di ………………………………

Matr./Poss. Contr. N. …………………………..

INAIL sede di ………………………………

codice impresa n. ………………………….. pos. assicurativa territoriale n. ………………

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.