MODELLO AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI ANAGRAFICA OPERATORE ECONOMICO

AUTOCERTIFICAZIONE POSSESSO REQUISITI TECNICO PROFESSIONALI ANAGRAFICA OPERATORE ECONOMICO

Ricerche correlate: Dichiarazione requisiti tecnico professionali word – Modello autocertificazione D lgs 81 2008 word – modello autocertificazione idoneità tecnico professionale 81/2008 – autocertificazione idoneità tecnico professionale 81/2008 word – dichiarazione d.lgs. 81/2008 (autocertificazione) – Dichiarazione idoneità tecnico professionale art 90 – autocertificazione requisiti tecnico-professionali lavoratore autonomo – autocertificazione requisiti idoneità tecnico professionale art. 47 word

*****************

Ai sensi e per gli effetti di cui all’art. 47 del DPR 28/12/2000 n. 445 nonché dell’art. 26 comma 1 lettera a) punto 2) del D.lgs 81/08, consapevole delle pene stabilite per le false attestazioni e mendaci dichiarazioni previste dal Codice Penale e delle leggi speciali in materia e delle conseguenti responsabilità civili e contrattuali
DICHIARO
Sotto la mia personale responsabilità:
– di possedere tutti i requisiti di idoneità tecnico professionale previsti dall’art. 26 comma 1 lettera a)
punto 2) del D.lgs 81/08 ed in particolare:
o iscrizione alla camera di commercio, industria ed artigianato con oggetto sociale inerente alla tipologia dell’appalto;
o aver effettuato la valutazione dei rischi e di aver elaborato il documento di valutazione dei ischi di cui all’articolo 16, comma 1, lettera b) o autocertificazione di cui all’articolo 28, comma 5, del D.Lgs. sopra citato;
o possedere specifica documentazione attestante la conformità alle disposizioni di cui al D.Lgs. sopra citato, di macchine, attrezzature e opere provvisionali;
o Aver fornito ai lavoratori gli idonei dispositivi di protezione individuali (fornire elenco);
o Aver effettuato nomina del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, degli incaricati dell’attuazione delle misure di prevenzione incendi e lotta antincendio, di evacuazione, di primo soccorso e gestione dell’emergenza, del medico competente quando necessario;
o Aver effettuato idonea formazione e addestramento dei lavoratori prevista dal D.Lgs. sopra citato (allegare attestati );
o elenco dei lavoratori risultanti dal libro matricola, impegnati nell’affidamento;
o documento unico di regolarità contributiva;
o dichiarazione di non essere oggetto di provvedimenti di sospensione o interdittivi di cui all’articolo 14 del D.Lgs. sopra citato.
– di aver effettuato la valutazione dei rischi e di aver elaborato il documento di valutazione dei rischi e di aver nominato il responsabile del servizio di prevenzione e protezione;
– di essere altresì in possesso dei requisiti di cui all’Allegato XVII del D.lgs 81/08;
In fede
Luogo e data
TIMBRO e FIRMA

********************

 

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.