Modello appello incidentale del contribuente in Commissione tributaria regionale

Modello appello incidentale del contribuente in Commissione tributaria regionale

Appello incidentale del contribuente
(art. 54, d.lgs. 546/1992)

All’On.le
Commissione tributaria regionale
di ………………

APPELLO INCIDENTALE
per il sig. ………………, nato a ………………, il ………………, cod. fisc. ………………, rapp.to e difeso dall’avv. …………….., cod. fisc. ………………, indirizzo di pec: …………; numero di fax: ………………………………; per procura a margine del presente atto, elettivamente domiciliato nel suo studio in ………………, via ……………… n. ……………., appellato ed appellante incidentale,

CONTRO
Agenzia delle entrate ……………… di ……………… via …………………. n. ……………………………, in persona del direttore p.t., appellante principale …………………………….

Oggetto: Appello incidentale avverso la sentenza n. ………………, del……………… della Commissione tributaria provinciale di ……………… pronunciata in data ……………… inter partes.

ESPOSIZIONE SOMMARIA DEI FATTI
L’ufficio delle imposte di ………………, in data ………………, notificava al sig. ……………… il provvedimento n. ……………… del ……………… con cui accertava quanto segue: ………………
Avverso tale atto proponeva ricorso il sig. ….. alla Commissione tributaria provinciale di ….. per i seguenti motivi: ..
Instauratosi il contraddittorio con la costituzione dell’Ufficio tributario ed espletati i mezzi istruttori necessari l’adita Commissione tributaria con la decisione in epigrafe indicata accoglieva parzialmente il ricorso con la seguente motivazione: …. Contro tale decisione proponeva gravame l’ufficio adducendo i seguenti motivi: ………
L’appello dell’ufficio è destituito di fondamento in fatto ed in diritto e va rigettato.

Ciò premesso,
poiché la decisione, invece, è ingiusta ed errata, l’appellato, con il presente atto produce appello incidentale a norma dell’art. 54 d.lgs. 546/1992 per i seguenti

MOTIVI DELL’APPELLO INCIDENTALE
1) Violazione e falsa applicazione dell’art. ……………… del d.P.R. n. ……………… del ……………… perché ………………
2) Errata interpretazione dell’art. ……………… del d.P.R. n. ……………… del ………………; infatti, come insegna la Corte di Cassazione, la norma va interpretata nel senso che ………………
Vedasi per tutte la decisione n. ……………… del ……………… della Corte di Cassazione.

Tanto premesso, il sottoscritto procuratore, nella qualità spiegata,

chiede
che l’on.le Commissione tributaria regionale voglia, ogni contraria istanza, eccezione e deduzione reietta, accogliere le seguenti

CONCLUSIONI:
a) rigettare l’appello principale proposto dall’Ufficio delle entrate ………………, di ………………, in data ………………;
b) accogliere l’appello incidentale del sig. ……………… ed in riforma della sentenza del primo giudice dichiarare che l’atto fiscale n. ……………… del ……………… è illegittimo e che nessun tributo è dovuto dall’istante;
c) in via graduata statuire la mitigazione delle pretese dell’ufficio.
Allega copia in carta semplice del ricorso per la controparte, copia della sentenza impugnata e fascicolo di I grado di parte.
A norma dell’art. 58 del decreto chiede che sia ordinata l’esibizione dei seguenti documenti: ………………

A norma dell’art. 14, comma 3-bis, del d.P.R. 115/2002, si dichiara che il valore della controversia è di euro …………. ai fini del contributo unificato.

(luogo e data)
Avv. ………………

*******************************

Ricerche correlate controdeduzioni appello commissione tributaria regionale fac simile appello commissione tributaria regionale procedura appello incidentale tributario fac simile calcolo termini controdeduzioni appello tributario appello commissione tributaria regionale pdf controdeduzioni appello tributario termini appello tributario copia autentica sentenza notifica appello tributario a mezzo pec

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.