Memoria difensiva procedura conciliativa
Ricerche correlate memoria difensiva civile fac simile memorie difensive memoria difensiva processo civile memorie difensive agenzia entrate fac simile memoria difensiva lavoro memoria mediazione fac simile
*****************************************
(art. 410 c.p.c.)
Spett.le
Commissione di conciliazione
Via………………. n. ………., …………
MEMORIA DIFENSIVA CON (EVENTUALE) DOMANDA RICONVENZIONALE
La società ………………… (P. IVA …………………), in persona del legale rappresentante p.t. …………………, con sede legale in …………………, alla via ………………, n. …… ed elettivamente domiciliata in .………………, alla via .……………, n. ……, ove la parte dichiara di volere ricevere tutte le comunicazioni relative alla procedura, presso lo studio dell’avvocato …………, (c.f. …………………), che la rappresenta e difende
PREMESSO CHE
— in data .…………… il sig. ………………… notificava presso la sede legale della società copia della richiesta di tentativo obbligatorio di conciliazione, consegnata/spedita mediante raccomandata con avviso di ricevimento presso la Commissione di Conciliazione in data .……………;
— l’istante è un agente, che assume di aver prestato la propria prestazione lavorativa in ragione di un rapporto di lavoro subordinato dal …………… al ……………
Tanto premesso in punto di fatto, la società ………………… espone
IN DIRITTO
— che tra le parti è intercorso un rapporto di lavoro privo degli elementi essenziali della subordinazione, in quanto il lavoratore ha sempre reso la prestazione lavorativa senza essere assoggettato ai poteri gerarchico, disciplinare e direttivo del datore ();
— infatti, il lavoratore ha svolto la propria attività di agente con autonoma organizzazione delle proprie risorse, senza assoggettamento alle direttive del datore di lavoro e senza rispettare rigidi orari lavorativi;
— infine, l’istante ha interrotto il rapporto di lavoro senza concedere alcun preavviso al datore di lavoro, generando un debito nei confronti della comparente della somma di ………………………. a titolo di indennità di mancato preavviso; pertanto, in questa sede la società resistente spiega domanda riconvenzionale per ottenere il soddisfacimento di tale credito.
Tanto premesso in fatto ed in diritto, la società ………………………… chiede che l’adita Commissione di Conciliazione voglia, esperito il tentativo di conciliazione, rigettare le avverse domande, infondate per tutti i motivi esposti ed accogliere la spiegata domanda riconvenzionale, condannando, per l’effetto, il lavoratore alla corresponsione della somma di ……………………. euro a titolo di indennità sostitutiva di preavviso.
Distinti saluti.
…………….., lì ………………
(Firma dell’avvocato)
……………………
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.