Mandato per la risoluzione arbitrale della controversia
(art. 412 c.p.c.)
Ricerche correlate procedimento arbitrale schema fac simile clausola compromissoria clausola arbitrale fac simile impugnazione lodo arbitrale lavoro arbitro unico procedura arbitrato esempio arbitrato rituale e irrituale arbitrato termini perentori
*******************************
I sottoscritti ………………………. e ………………………, ritenuta la possibilità di addivenire ad una soluzione anche parziale della controversia insorta (oppure: ritenuto che il tentativo di conciliazione esperito ha avuto esito negativo), conferiscono alla Commissione di conciliazione sita in ……………………., presso ……..…………. il più ampio mandato per la risoluzione arbitrale della lite. A tal fine, le parti precisano che il lodo dovrà essere emanato nel termine di …………………… Per la risoluzione del caso concreto si invoca l’applicazione degli artt. …………… ovvero si chiede che la Commissione decida la controversia in esame secondo equità, nel rispetto dei principi generali dell’ordinamento e dei principi regolatori della materia, anche derivanti dagli obblighi comunitari.
…………, lì …………
Firma del datore
(…………………..)
Firma del lavoratore
(…………………. )
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.