Lettera per avvalersi della clausola risolutiva espressa

Lettera per avvalersi della clausola risolutiva espressa

Ricerche correlate clausola risolutiva espressa locazione fac simile dichiarazione avvalersi clausola risolutiva espressa fac simile lettera risoluzione contratto di locazione per inadempimento esempio clausola risolutiva espressa compravendita clausola risolutiva espressa locazione commerciale risoluzione contratto di locazione per clausola risolutiva espressa in tempi di coronavirus clausola risolutiva espressa è adempimento tardivo clausola risolutiva espressa vessatoria

*********************************

Egr. Sig. ………
via ………., n. ………
CAP ………. città ……….

La presente in nome e per conto del Sig. ……….., nato il………..in ………e residente ……..alla via, il quale mi ha conferito formale mandato per rappresentare quanto segue

PREMESSO

– Il Sig. …………… Le ha concesso in locazione l’immobile sito in …., Via …. n. … , in forza di contratto stipulato il …. e registrato al n. … ,
– nel predetto contratto all’art…… è previsto che : “il canone di locazione viene stabilito in Euro …. annue che il Sig. … si obbliga a corrispondere. .., in dodici (12 ) eguali rate mensili anticipate di € …. ,00 (euro …. /00 ) ciascuna con scadenza il giorno …. di ogni mese presso il domicilio del Locatore. Il pagamento del canone o di quant’altro dovuto anche per oneri accessori non potrà essere sospeso o ritardato da pretese o eccezioni del Conduttore, qualunque ne sia il titolo.
Il mancato o ritardato pagamento, totale o parziale del canone o di quant’altro dovuto anche per oneri accessori, trascorsi i termini di cinque giorni dalla data stabilita nel comma 1 del presente articolo anche di una sola rata del canone (nonché di quant’altro dovuto ove di importo pari a una mensilità del canone), così come il mutamento d’uso della cosa locata (art. 10), costituiscono inadempimento contrattuale, con conseguente risoluzione automatica del contratto di locazione, come clausola risolutiva espressa (art. 1456 c.c.), oltre al risarcimento degli eventuali danni,.”
-Si è reso moroso nel pagamento dei canoni relativi alle mensilità di …….., …………., …….. e ……………..per la somma complessiva di € ……..
– che il Sig. (locatore) intende avvalersi della clausola risolutiva espressa di cui al citato articolo del contratto.
Per tutto quanto sopra ampiamente premesso,

LA INVITO E DIFFIDO

A prendere contatti con lo scrivente studio, per provvedere al pagamento della somma complessiva di € ……..oltre interessi legali al saldo,

INVITANDOLA

Altresì , a rilasciare alla data ultima del …………………, l’immobile oggetto della locazione in parola, libero da persone e vuoto dalle sue cose, con espresso avvertimento che in difetto, e comunque decorsi inutilmente 15 (quindici) giorni dal ricevimento della presente, sarò costretta, mio malgrado, a tutelare gli interessi del mio assistito nelle opportune sedi giudiziarie, e ciò senza ulteriore preavviso e con aggravio di spese a Sua carico

Distinti saluti.
………., lì ……….

Il locatore Avv.
. . . . . . .

****************************

Ricerche correlate clausola risolutiva espressa fac simile transazione clausola risolutiva espressa fac simile lettera risoluzione contratto per clausola risolutiva espressa esempio clausola risolutiva espressa compravendita clausola risolutiva espressa e diffida ad adempiere prescrizione clausola risolutiva espressa clausola risolutiva espressa effetti ex tunc clausola risolutiva espressa a favore di una sola parte

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.