Fac simile trasmissione di atti notarili per telefono.
Trasmissione di atti per telefono.
(Art. 71 L.N., art. 85 Reg. Not.).
La trasmissione viene fatta e ricevuta personalmente da due notai, i quali presentandosi agli Uffici telefonici, dopo aver fatto constare della propria identità, dovranno rilasciare una dichiarazione, in carta libera, datata e sottoscritta alla presenza dell’impiegato telefonico e munita di sigillo, con l’indicazione:
«per trasmissione» ovvero «per ricezione di contenuto» ovvero «per ricezione di sunto di Atto notarile».
Il notaio ricevente tradurrà in iscritto la comunicazione avuta secondo la seguente formula:
Ricezione di sunto di Atto notarile.
Repubblica Italiana.
L’anno . . . . . in . . . . . nell’Ufficio telefonico . . . . . io dr. . . . . ., notaio in . . . . . chiamato dal notaio . . . . . residente in . . . . . per ricevere comunicazione telefonica del sunto dell’Atto da detto notaio ricevuto in data . . . . . , N° . . . . . di rep., ho ascoltato per mezzo del telefono la comunicazione fattami di detto sunto dal nominato notaio e l’ho tradotta in iscritto come segue: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
Successivamente ho collazionato quanto sopra col notaio trasmittente leggendone al medesimo il testo che è stato da lui riconosciuto esatto.
Del che ho redatto il presente verbale . . . . . . . . . .
************************
Ricerche correlate Formulario notarile PDF Formulario Petrelli completo Atto notarile a distanza costi Procura notarile a distanza estero Procura notarile: fac simile Atto notarile di vendita a distanza con la firma digitale dei contraenti Ricerca atto notarile online gratis Verbale di deposito di atto estero fac simile
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.