Fac simile Restituzione della dote.
Ricerche correlate dote oggi abolizione della dote dote di una persona istituto giuridico della dote tipi di dote costituzione della dote diritto romano dote nel medioevo actio rei uxoriae
**********************************
Restituzione della dote.
(Assistenza dei testimoni).
Premesso:
che con Atto in data . . . . . , N° . . . . . di rep. a rogito dr. . . . . la signora C. si costituiva in dote di quantità, in occasione del suo matrimonio col signor A., i seguenti beni: . . . . .
. . . . .
che in data . . . . . è deceduta a . . . . . la detta signora C. lasciando testamento olografo pubblicato con verbale del notaio dr. . . . . in data . . . . . N° . . . . . di rep., con il quale testamento veniva istituita unica erede la sorella B., salvi i diritti di legittima del marito;
che, essendo ormai trascorso un anno dallo scioglimento del matrimonio, la signora B. ha richiesto al signor A. la restituzione della dote.
Ciò premesso: il signor A restituisce e consegna alla signora B. i suddescritti beni dotali, dei quali la signora B. rilascia ad A. corrispondente quietanza e discarico, riconoscendone il buono stato di conservazione e manutenzione.
Il signor A. versa inoltre alla signora B., la somma di euro . . . . . , rappresentante i frutti della dote dal giorno della morte della signora C. ad oggi, somma da cui sono già state detratte le spese sostenute dal marito per l’amministrazione dei beni dotali.
In conseguenza la signora B. rilascia al signor A. ampia quietanza, dichiarando al riguardo di non avere più nulla a pretendere per la restituzione della dote; e pertanto acconsente a che, su istanza di chiunque, venga cancellata l’ipoteca legale iscritta alla Conservatoria dei Registri immobiliari di . . . . . in data . . . . . ai N.ri . . . . . per la somma di euro . . . . .
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.