Reintegra di comunione legale.
Ricerche correlate legittimati passivi azione di riduzione azione di riduzione litisconsorzio necessario atto di citazione impugnazione testamento lesione legittima azione di riduzione modello azione di collazione fac simile tacitazione della quota di legittima azione di riduzione pdf azione di reintegrazione quota legittima
*************************************
(Art. 184 C.C.).
Premesso che A. è in regime di comunione legale con B. per matrimonio civile (ovvero: con effetti civili) contratto in . . . . . il . . . . . ; tra i due coniugi non si sono stipulate convenzioni matrimoniali in deroga alla comunione e non si è verificata alcuna causa di scioglimento della comunione;
che A. ha venduto in data . . . . . per il prezzo di euro . . . . . il quadro . . . . . di compendio della comunione, senza il consenso del coniuge ed incassando il relativo prezzo;
su istanza di B., A. conferisce alla comunione la somma di euro . . . . . rappresentante il prezzo della vendita (somma attualmente depositata sul libretto di risparmio al portatore N° . . . . . presso la Banca . . . . . );
A. e B. riconoscono che tale somma equivale al valore anche odierno del quadro venduto. Con ciò i coniugi dichiarano di nulla più avere a chiedere l’uno all’altro.
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.