Fac simile Costituzione di fondo patrimoniale da parte dei coniugi.

Costituzione di fondo patrimoniale da parte dei coniugi.

Ricerche correlate fondo patrimoniale novitร  2021 alienazione unico bene fondo patrimoniale fondo patrimoniale cessione tra coniugi ricorso per scioglimento fondo patrimoniale fac simile scioglimento fondo patrimoniale notaio modifica fondo patrimoniale scioglimento fondo patrimoniale figli maggiorenni scioglimento fondo patrimoniale figli minorenni

*******************************************

(Art. 167 C.C.).

(Atto pubblico con lโ€™assistenza dei testimoni).

A. e B., coniugi a seguito di matrimonio celebrato in . . . . . il . . . . . , costituiscono un fondo patrimoniale, ai sensi e per gli effetti dellโ€™art. 167 C.C., destinando a far fronte ai bisogni della famiglia i seguenti beni di rispettiva proprietร  esclusiva e personale di essi coniugi, in quanto acquistati prima del matrimonio:

1) appartamento di proprietร  di A., posto in . . . . . distinto nel Catasto Fabbricati di . . . . . come segue . . . . . ; confinante . . . . . e con la corrispondente quota di comproprietร  degli enti condominiali;

2) obbligazioni della Societร  per Azioni X per complessivi nominali euro . . . . . di proprietร  di B., portate dai seguenti certificati . . . . . B. presta assenso a che i titoli sopra descritti vengano resi nominativi a cura di me Notaio con la richiesta alla societร  emittente della annotazione del vincolo di fondo patrimoniale.

Eventuale clausola circa la proprietร  dei beni:

La proprietร  dei beni costituenti il fondo patrimoniale spetta ad entrambi i coniugi e lโ€™amministrazione dei beni stessi รจ regolata dalle norme dellโ€™art. 180 C.C.;

ovvero: la proprietร  dei beni costituenti il fondo patrimoniale spetterร  ai coniugi che rispettivamente ne sono attualmente proprietari, mentre lโ€™amministrazione dei beni stessi รจ regolata dalle norme dellโ€™art. 180 C.C.;

ovvero: la proprietร  dei beni costituenti il fondo patrimoniale spetterร  esclusivamente ad A, mentre lโ€™amministrazione dei beni stessi รจ regolata dalle norme dellโ€™art. 180 C.C.

Eventuali clausole circa la libera alienabilitร :

I beni costituenti il fondo patrimoniale (eventuale aggiunta: e qualora non esistano figli minori nati dal matrimonio di A. e B.) potranno essere alienati, ipotecati, dati in pegno o comunque vincolati con il solo consenso di entrambi i coniugi, senzโ€™uopo di autorizzazione giudiziale;

(in relazione allโ€™aggiunta di cui sopra: mentre qualora esistano figli minori nati dal matrimonio di A. e B., occorrerร  la preventiva autorizzazione del Tribunale).

segue: enunciazione dei valori dei beni, agli effetti della registrazione, qualora lโ€™atto comporti trasferimenti di proprietร ; in tal caso occorrerร  anche introdurre le menzioni prescritte dalla vigente normativa edilizia ed urbanistica: [vedi formule 2.1. e seguenti] e, ove si tratti di fabbricati giร  esistenti, integrare i dati catastali con le menzioni prescritte dal D.L. 31 maggio 2010, n. 78 conv. L. 30 luglio 2010, n. 122 [per le formule relative vedi 2.7.].

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.