Fac simile contratto di locazione uso abitativo con applicazione della cedolare secca
Ricerche correlate modello contratto locazione cedolare secca modello contratto locazione 4+4 cedolare secca modello contratto affitto cedolare secca pdf fac simile contratto locazione cedolare secca 2022 contratto di locazione cedolare secca contratto di locazione a canone libero fac simile modello contratto di locazione ad uso abitativo 2021 cedolare secca fac simile contratto locazione cedolare secca editabile 2020
**************************************
CONTRATTO DI LOCAZIONE
(art. 27 della legge n.392 del 27 luglio 1978)
Il sig. โฆ…………………………….., in prosieguo denominato “parte locatore”
CEDE IN LOCAZIONE
Al Sig. โฆ……………………………, in prosieguo denominata โparte conduttriceโ
CONVENGONO E STIPULANO QUANTO SEGUE.
1 OGGETTO – La parte locatrice concede in locazione alla parte conduttrice che accetta, lโimmobile composto da appartamento e garage, sito in โฆ…………………., identificato catastalmente rispettivamente al foglio 3 particella โฆ. sub 14 Cat A/2 vani 3 Rendita 185,92 e al foglio โฆ. con la particella โฆ. sub 31, cat. C/6 di classe 6, rendita catastale euro 68,17 della consistenza di mq 22.
2 DURATA – Il contratto รจ stipulato per la durata di anni 4 (quattro) dal 15/03/2021 al 14/03/2025 e alla prima scadenza, ove le parti non concordino sul rinnovo del medesimo, e senza che sia necessaria disdetta per finita locazione, il contratto รฉ prorogato di diritto di quattro anni fatta salva la facoltร di disdetta da parte del locatore che intenda adibire lโimmobile agli usi o effettuare sullo stesso le opere di cui allโarticolo 3 della legge 431/98, ovvero vendere lโimmobile alle condizioni e con le modalitร di cui allโarticolo 3. Alla scadenza del periodo di proroga biennale ciascuna delle parti ha diritto di attivare la procedura per il rinnovo a nuove condizioni o per la rinuncia al rinnovo del contratto comunicando la propria intenzione con lettera raccomandata da inviare allโaltra parte almeno sei mesi prima della scadenza. In mancanza della comunicazione il contratto รฉ rinnovato tacitamente alle medesime condizioni. Nel caso in cui il locatore abbia riacquistato la disponibilitร dellโalloggio alla prima scadenza e non lo adibisca, nel termine di dodici mesi dalla data in cui ha riacquistato la detta disponibilitร , agli usi per i quali ha esercitato la facoltร di disdetta, il conduttore avrร diritto al ripristino del rapporto di locazione alle medesime condizioni di cui al contratto disdettato o, in alternativa, ad un risarcimento in misura pari a trentasei mensilitร dellโultimo canone di locazione percepito.
3 RISOLUZIONE CONTRATTUALE – Alle parti รจ data facoltร di recedere anticipatamente dal contratto con un preavviso di 2 (due) mesi senza alcuna penale.
4 CANONE DI LOCAZIONE – Il canone di locazione mensile รจ convenuto in euro 380,00 (trecentoottanta/00), pari a euro 4.560,00 (quattromilacinquecentosessanta/00) annui. Il conduttore versa tramite bonifico bancario due mensilitร a titolo di cauzione, non imputabili in conto pigione. La prima da pagarsi entro il 30/03/2021 e la seconda entro il 30/04/2021.
5 PAGAMENTO DEL CANONE – Il pagamento del canone come sopra determinato, oltre alle spese per prestazioni accessorie come i bolli su quietanze ecc., dovrร essere pagato in 12 rate mensili anticipate, entro il giorno 15 di ogni mese. Il conduttore dovrร altresรฌ corrispondere, entro il giorno 15 di ogni mese, l’importo di euro 20,00 per le spese condominiali.
6 CEDOLARE SECCA โ Il proprietario dichiara di optare per il regime fiscale della โcedolare seccaโ al 10% ( art.9 D.L. n.47 24/03/2014) di cui allโart. 3 della Legge 23/2011, sostitutiva dellโimposta sul reddito delle persone fisiche e delle relative addizionali, nonchรฉ delle imposte di registro e di bollo sul contratto di locazione. Il conduttore elegge domicilio presso lโunitร locata ai fini della ricezione della raccomandata prevista dallโart. 3, comma 11 della Legge n. 23/2011. โMa in questo caso esonera espressamente il proprietario dalla comunicazione medesima, in quanto sโintende comunicata nella presente scrittura, lโopzione per la tassazione c.d. della cedolare secca da parte del proprietario, il quale dichiara anche di rinunciare quindi agli incrementi del canone, come previsto per legge, in base agli indici ISTATโ
7 MANCATO PAGAMENTO DEL CANONE – Il mancato pagamento del canone entro il giorno 15 del mese, o delle quote per oneri accessori entro 30 giorni dalla richiesta, come pure la mutata destinazione dโuso dei locali, produrranno ipso iure la risoluzione del contratto ed il conseguente risarcimento dei danni, ai sensi dellโart. 1456 del codice civile.
8 UTILIZZO – I locali si concedono ad uso abitativo; sono vietati diversi utilizzi anche connessi con quelli consentiti, che comportino una mutazione della destinazione. Eโ fatto altresรฌ divieto di sublocazione o cessione di tutti o parte dei locali anche gratuitamente, senza permesso scritto del locatore.
9 STATO DEI LOCALI – I locali si consegnano in normale stato di manutenzione. Il locatore dichiara che lโimmobile รจ in regola con le norme edilizie e urbanistiche. Allega alla presente in certificato energetico dal quale si evince l’appartenenza dell’appartamento nella classe E. Il conduttore dichiara di aver esaminato i locali locati e di averli trovati adatti al proprio uso, in buono stato di manutenzione, ed esenti da difetti. Sono interamente a carico del conduttore le spese relative alla fornitura dโacqua, energia elettrica, nonchรฉ alla fornitura di altri servizi comuni. Le riparazioni ordinarie di cui gli art.1576 e 1609 del codice civile sono a carico del conduttore, cosiโ come ogni altra relativa agli impianti di acqua, gas, luce e sanitari, serrature e chiavi, cardini e infissi, superficie delle mura, dei soffitti e infissi e piastrelle di pavimentazione e rivestimento. Le spese relative alla manutenzine della caldaia, nonchรฉ all’apposizione del bollino sono a carico del conduttore. Non provvedendovi il conduttore, vi provvederร il locatore e il locatore dovrร essergli rimborsato dal conduttore entro 30 giorni dalla richiesta del locatore. Alla riconsegna, i locali dovranno essere riconsegnati tinteggiati e privi di difetti.
10 VARIAZIONI STRAORDINARIE – Eโ proibito al conduttore, senza consenso del locatore, di far eseguire mutamenti nei locali e negli impianti giร esistenti, di gettare nei sanitari materiali di ogni genere che possano ostruire tubi o scarichi, ingombrare scale, cortili e portici, di collocare oggetti di peso eccessivo, esporre cartelli, insegne o scritte senza il permesso scritto del locatore, ad eccezione delle insegne del negozio.
11 RESPONSABILITA’ – Il conduttore esonera espressamente il locatore da ogni responsabilitร per danni diretti o indiretti che potessero derivargli dal fatto od omissione di altri inquilini dello stabile o di terzi.
12 CERTIFICAZIONE A.P.E. La parte conduttrice dichiara di aver preso visione della certificazione energetica A.P.E. (D.L. 63/2013 art. 6).
13 PRETESE E CONTESTAZIONI – Per quanto non previsto dal contratto, si fa riferimento alla legge e agli usi e consuetudine in materia di locazione. Per qualunque contestazione che potesse sorgere nellโesecuzione del presente contratto il Foro competente sarร quello di Chieti. Il conduttore autorizza il locatore a comunicare a terzi i suoi dati personali in relazione ad adempimenti connessi al rapporto di locazione (legge 196/2003 ). A tutti gli effetti del presente contratto, compresa la notifica degli atti esecutivi, e al fine delle competenze a giudicare, il conduttore elegge domicilio presso i locali condotti in forza del presente contratto.
14 TRATTAMENTO DATI PERSONALI – Il Locatore e il Conduttore manifestano espressamente il proprio consenso al trattamento dei dati personali in relazione ad adempimenti connessi al rapporto di locazione secondo le modalitร prescritte dal d.lgs. 30 giugno 2003, n. 196.
Letto, confermato e sottoscritto.
*********************************************
Ricerche correlate fac simile contratto di locazione cedolare secca gratis fac simile contratto locazione cedolare secca editabile 2021 fac simile contratto locazione 3+2 cedolare secca editabile fac simile contratto locazione cedolare secca 2020 word agenzia entrate fac-simile contratto locazione cedolare secca contratto di locazione a canone libero fac simile fac simile contratto locazione 4+4 cedolare secca contratto di locazione ad uso abitativo cedolare secca
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.