Fac simile contratto di cessione di quote di srl con due acquirenti della medesima quota
Ricerche correlate preliminare di cessione quote fac simile preliminare cessione quote word preliminare cessione quote srl scrittura privata fac simile verbale cessione quote srl fac simile proposta cessione quote srl fac simile atto cessione quote srl notaio fac simile atto cessione quote srl commercialista word atto cessione quote srl commercialisti fac simile 2022
**********************************************************
Cessioni di quote di società a responsabilità limitata
Tra i sottoscritti:
a) ………………………………………………….., di seguito parte Cedente;
b) ………………………………………………….., di seguito parte Acquirente;
e
c) …………………………………………………… di seguito parte Acquirente;
PREMESSO CHE
– Il cedente è pieno proprietario di una partecipazione di euro
5.000,00 al capitale sociale della società ………….. Srl con sede in …………………………………..;
– Il cedente è intenzionato a vendere agli Acquirenti, l’intera propria partecipazione al capitale sociale della …………………… Srl come da pattuizione sotto
indicate:
PRIMA CESSIONE DI QUOTE TRA PORTERI IVANO E PORTERI
FEDERICA
Art. 1 Oggetto prima cessione di quote tra …………………….e ……………………..
Il cedente ………………………., cede parte della propria partecipazione (al capitale sociale della società ……………Srl, C.F. e P.Iva ……………………, Rea ……………………..) di euro 2.500,00 nominali, all’acquirente …………………………. che acquista.
La quota viene acquistata dall’Acquirente con godimento dalla data odierna (la “Data di Esecuzione”).
L’Acquirente stipula il presente atto nel pieno ed esclusivo affidamento sulla verità, correttezza e accuratezza delle affermazioni, dichiarazioni e garanzie dal Cedente contenute nel presente atto.
Art. 2 Prezzo prima cessione di quote tra …………………. e …………………………
Quale corrispettivo per la compravendita della Partecipazione tra ……………………… e ………………………….., le Parti convengono un prezzo complessivo di Euro 2.500,00 (Euro duemilacinque/00), pagato in data odierna, contestualmente alla firma della presente
scrittura, in contanti;
SECONDA CESSIONE DI QUOTE TRA PORTERI IVANO E PORTERI
GIOVANNI
Art. 3 Oggetto seconda cessione tra …………………. e ………………..
Il cedente ……………………., cede parte della propria partecipazione (al capitale sociale della società ………………..Srl, C.F. e P.Iva …………………., Rea………………….) di euro 2.500,00 nominali, all’acquirente ………………………. che acquista.
La quota viene acquistata dall’Acquirente con godimento dalla data odierna (la “Data di Esecuzione”).
L’Acquirente stipula il presente atto nel pieno ed esclusivo affidamento sulla verità, correttezza e accuratezza delle affermazioni, dichiarazioni e garanzie dal Cedente contenute nel presente atto.
Art. 4 Prezzo seconda cessione tra …………………….. e ……………………………
Quale corrispettivo per la compravendita della Partecipazione tra ……………………. e …………………………, le Parti convengono un prezzo complessivo di Euro 2.500,00 (Euro duemilacinque/00), pagato in data odierna, contestualmente alla firma della presente scrittura, in contanti;
Art.5 Nuova composizione del Capitale sociale
A seguito della cessione, il capitale sociale della società ………………..Srl, (C.F. e P.Iva …………………, Rea ………………), verrà così ripartito:
euro 2.500,00 di proprietà della sig.ra …………………..;
euro 2.500,00 di proprietà del sig. …………………………;
euro 5.000,00 di proprietà del sig. ………………………….;
Art.6 Dichiarazioni e garanzie del Cedente comune ad entrambe le cessioni
Il Cedente rende all’Acquirente con il presente Atto le seguenti dichiarazioni, promesse e garanzie sulla base delle quali l’Acquirente si è determinato a sottoscrivere il presente Atto.
Tutte tali dichiarazioni, promesse e garanzie sono vere, complete ed accurate.
Il Cedente ha il potere ed il diritto di stipulare il presente Atto e di eseguire le operazioni nello stesso previste. In particolare, il Cedente ha la titolarità della quota e la piena disponibilità di quanto è oggetto del presente contratto.
Le Quote sono cedute nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano con tutti gli annessi e connessi, gli accessori, tra cui il diritto agli utili e il diritto al voto, per cui gli utili che venissero distribuiti dalla Data di Esecuzione in poi matureranno solo a favore della parte Acquirente.
La Società ha presentato, entro i termini di legge le dichiarazioni, relazioni o altri documenti con riguardo a tributi, contributi e altri versamenti obbligatori.
Il Cedente assicura e garantisce la conformità dell’attività esercitata alle norme vigenti;
Le Quote della Società sono di proprietà e detenute dal Cedente come indicato nella Premessa.
Il bilancio d’esercizio della Società al 31/12/2022 è stato preparato in conformità ai Principi Contabili Italiani costantemente applicati nel corso degli esercizi sociali, sono veri, completi ed accurati sotto ogni aspetto.
Dalla sua costituzione, la Società ha correttamente e accuratamente tenuto tutta la documentazione societaria, incluse le registrazioni contabili, prescritta dalle leggi applicabili. Tale documentazione societaria è vera, completa ed accurata in ogni suo aspetto ed è in possesso della Società.
La Società non ha prestato garanzie o impegni, né ha fornito alcuna garanzia in favore di terzi.
Tutte le dichiarazioni e garanzie fornite dal Cedente ai sensi del presente Atto sono accurate, veritiere e complete ed il Cedente non è a conoscenza di alcun altro fatto o vicenda che renda tali dichiarazioni e garanzie inesatte, incomplete o mendaci.
Art. 7 Dichiarazioni e garanzie dell’Acquirente comune ad entrambe le cessioni L’Acquirente ha ottenuto tutte le autorizzazioni e/o permessi necessari al fine di sottoscrivere e dare esecuzione al presente Atto ed ha le capacità ed i mezzi finanziari per adempiere a tutte le obbligazioni qui previste a suo carico.
La sottoscrizione o l’esecuzione del presente Atto da parte dell’Acquirente e l’adempimento degli obblighi in esso previsti non sono in conflitto con accordi o contratti di cui l’Acquirente sia parte, o violano norme di legge o regolamenti applicabili, precisando altresì l’assenza di conflitti d’interesse ai sensi dell’art. 1395 del C.C.
L’Acquirente si impegna a tenere libero ed indenne il Cedente da ogni e qualsiasi debito, esborso o responsabilità connesso alla pregressa partecipazione sociale e si impegna a liberarli in qualunque sede, eventualmente anche processuale, per qualsiasi debito, per qualsiasi tipo di garanzia anche fideiussoria eventualmente fino ad oggi prestata o rilasciata tanto come soci che come garante.
Art. 8 Trasmissione e deposito atto
Io Dott. …………………………….. mi impegno a trasmettere e depositare il presente atto, sottoscritto digitalmente dalle parti e assoggettato a marcatura temporale, per l’iscrizione nel Registro Imprese secondo le modalità e nei termini di cui all’art. 36, comma 1-bis, della legge n. 133/2008 e a rilasciare copia del titolo e ricevuta dell’avvenuto deposito al cedente e acquirente.
Art. 9 – Spese, disposizioni fiscali e Capital Gain
Il Cedente e l’Acquirente convengono che tutti i costi e le imposte di trasferimento, se dovute, sulla cessione delle Quote saranno a carico e pagate dall’Acquirente.
Ciascuna Parte, inoltre, accetta di pagare i propri consulenti e di tenere indenne l’altra Parte con riguardo alle spese richieste dai propri consulenti.
Ai sensi del D. Lgs. 21/11/97 n. 461 (modificativo della l. 102/91), i Cedenti dichiarano di essere edotti della disciplina prevista nel citato decreto e che provvederanno ad assolvere le imposte relative alla cessione Quote in oggetto (se dovute eventualmente), in sede di dichiarazione dei redditi dell’anno di competenza.
Art. 10 – Disposizioni generali
Tutte le comunicazioni da farsi ai sensi di qualunque disposizione del presente atto saranno fatte per iscritto e saranno consegnate a mano, o spedite per telegramma o raccomandata con avviso di ricevimento o per il tramite della posta certificata.
Art. 11 – Clausola Arbitrale
Qualunque controversia dovesse insorgere tra le parti in ordine alla validità, interpretazione, esecuzione, risoluzione del presente atto o comunque ad essa attinente sarà sottoposta al giudizio di un collegio arbitrale rituale e composto da tre membri, due dei quali da nominarsi uno da ciascuna delle parti ed il terzo dai primi due, ovvero, in mancanza di accordo tra i predetti entro venti giorni dalla nomina del secondo di essi, nominato dal Presidente del Tribunale di Brescia , il quale nominerà anche l’arbitro per conto di quella parte che non avesse provveduto alla sua designazione nei termini di legge.
Gli arbitri giudicheranno in equità, senza essere assoggettati a particolari regole di procedura, ma nel rispetto delle regole del contraddittorio e, salvo diverso termine loro concesso dalle parti, la loro determinazione dovrà essere emessa entro tre mesi dalla data di accettazione dell’incarico da parte di tutti e tre i componenti del Collegio.
Fermo restando le disposizioni di cui sopra, si conviene che ogni eventuale procedimento giudiziario comunque relativo al presente Atto sarà di competenza esclusiva del Foro di ………………………….
Art.12 – Disposizioni generali
Tutte le comunicazioni da farsi ai sensi di qualunque disposizione del presente Atto saranno fatte per iscritto e saranno consegnate a mano, o spedite per telegramma o raccomandata con avviso di ricevimento e saranno indirizzate come segue:
– se al venditore: ………………………………….
– se all’aquirente: …………………………………
– se all’acquirente: ……………………………….
o a qualunque altro indirizzo che una Parte possa notificare all’altra con il medesimo modo. La comunicazione si intenderà efficace al momento in cui è ricevuta.
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.