Fac simile clausola autentica di firma di atti in cui siano intervenuti ciechi.
Ricerche correlate Fac simile scrittura privata autenticata segretario comunale Fac simile scrittura privata accordo tra le parti Una scrittura privata non registrata ha valore Come fare una scrittura privata con valore legale Scrittura privata locazione non registrata fac simile Scrittura privata fac simile Scrittura privata semplice modello Validità scrittura privata dopo morte
***************************
Autentica di firma di atti in cui siano intervenuti ciechi.
(Legge 3 febbraio 1975, n. 18).
Nel caso previsto dall’art. 3 della Legge speciale il notaio autenticherà la firma del cieco e di colui che l’ha assistito (e che ha firmato: «il testimone Tizio Tizi» ovvero «il partecipante alla redazione dell’atto Tizio Tizi»).
Nel caso previsto dall’art. 4 della Legge il testo conterrà l’avvertenza che il cieco è «impossibilitato a sottoscrivere» ovvero «è in grado di apporre solo il suo crocesegno» ed il notaio autenticherà le firme delle due persone che l’hanno assistito (e che hanno firmato: «il testimone» ovvero «il partecipante alla redazione dell’atto Tizio Tizi»; «il testimone» ovvero «il partecipante alla redazione dell’atto – Sempronio Semproni»); se il cieco è in grado di apporre il crocesegno, pare che il notaio debba autenticare pure il crocesegno.
Comunque gravi perplessità sono state espresse dai commentatori della Legge circa l’anomalia di una scrittura privata senza sottoscrizione, specie per i casi in cui la forma scritta è richiesta ad substantiam.
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.