FAC SIMILE AUTOCERTIFICAZIONE CONDIZIONI REDDITUALI FAMILIARI ANTECEDENTE LA SEPARAZIONE
Ricerche correlate modulo autocertificazione reddito generico autocertificazione reddituale dichiarazione sostitutiva redditi gratuito patrocinio autocertificazione reddito familiare dichiarazione sostitutiva di certificazione
************************************
AUTOCERTIFICAZIONE CONDIZIONI REDDITUALI FAMILIARI ANTECEDENTE LA SEPARAZIONE
(art. 76 e 79 D.P.R. 30.05.2002, art. 46 D.P.R. 445/2000)
Il/la sottoscritto/a… …………………………………………………………………………………….……………….
nato/a a ……………..…………………………………………………. il …………………………….…….…………
residente in (indirizzo completo) …………………….…………………………………………………….………….
codice fiscale
consapevole delle sanzioni penali previste in caso di dichiarazioni mendaci, falsità di atti ed uso di atti falsi, così come stabilito dall’art. 76 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445,
DICHIARA
di essere titolare di un reddito personale complessivo, per l’anno …………., pari a:
…………………………………………………………………………………………………….…………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………….…………………………………………….
di essere proprietario (0) nudo proprietario (0) comproprietario (0) usufruttuario (0) dei seguenti immobili (in Italia e/o all’estero):
…………………………………………………………………………………………………….…………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………….…………………………………………….
di essere (0) non essere (0) titolare dei seguenti redditi prodotti all’estero:
…………………………………………………………………………………………………….…………………………………………………………………………………………………………………………………………….……………………………………………………………………………………….…………………………………………….
di essere disoccupato dal …………………………. a oggi;
di aver determinato il reddito indicato tenendo conto sia del reddito imponibile IRPEF (che, ai sensi dell’art. 3 del DPR 22 dicembre 1986 n. 917 (Testo Unico delle Imposte sui Redditi) è rappresentato dalla somma dei redditi indicati dall’art. 6 al netto degli oneri deducibili previsti dal successivo art. 10), sia delle seguenti tipologie di reddito (elenco solo esemplificativo): pensioni sociali, rendite INAIL, indennità di accompagnamento e altri assegni per invalidi civili e ciechi, interessi sui conti correnti, libretti o depositi bancari o postali, interessi su BOT/BTP e altri titoli del debito pubblico, proventi da partecipazione a fondi di investimento, redditi di capitale soggetti a ritenuta alla fonte a titolo d’imposta oppure a imposta sostitutiva, borse di studio universitarie e per corsi di dottorato/post-dottorato/specializzazione/perfezionamento, proventi da lavoro sommerso; canoni di locazione di immobili (come reddito imponibile se sottoposti a tassazione ordinaria o come reddito non imponibile se sottoposti a cedolare secca), gli assegni periodici percepiti dal coniuge separato o divorziato, ad esclusione di quelli destinati al mantenimento dei figli, nonché proventi da vendita di immobili acquistati/costruiti da non più di cinque anni o non adibiti ad abitazione principale, proventi da vendita di immobili situati all’estero o redditi prodotti all’estero, vincite da lotterie, concorsi a premi, giochi e scommesse.
data …………………. firma……………………………………
Il/la sottoscritto/a dichiara altresì di essere a conoscenza che è in facoltà dell’Agenzia delle Entrate effettuare controlli sull’autenticità delle dichiarazioni rese per l’ammissione o il mantenimento del patrocinio dei non abbienti anche nelle autocertificazioni, e che il riscontro di eventuali falsità o omissioni è punito con la reclusione da 1 a 5 anni e con la multa da € 309,87 ad € 1.549,37. La pena è aumentata se dal fatto consegue l’ottenimento o il mantenimento dell’ammissione al patrocinio.
data …………………. firma……………………………………
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.