Convalida di contratto di vendita annullabile.
Ricerche correlate convalida di un contratto convalida del contratto nullo convalida del contratto esempio convalida atto amministrativo convalida tacita contratto annullabile rilevabilità d’ufficio eccezione di annullamento esempio convalida espressa sanatoria contratto nullo
**********************************
(Art. 1444 C.C.).
Premesso:
che A. e B. nella qualità di genitori e legali rappresentanti di C. durante la minore età di questi e precisamente con privata scrittura in data . . . . . , registrata . . . . . , vendettero in nome e per conto di C. al signor D. il seguente immobile: . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
(consistenza, dati catastali e confini), per il prezzo di euro . . . . . pagato all’atto della firma della scrittura;
che detto contratto fu stipulato dai signori A. e B. senza avere chiesto l’autorizzazione del Giudice tutelare, necessaria a’ sensi dell’art. 320 C.C.;
che tale vendita è dunque annullabile e C. potrebbe chiederne l’annullamento, giusta l’art. 1441 C.C.
Ciò premesso e ritenuto, C. ora divenuto maggiorenne, dichiara di voler sanare il vizio dal quale è affetta detta vendita e quindi le Parti convalidano, in ogni parte e clausola, la citata scrittura, che, in originale, al presente si allega sotto A, riconoscendo valida ed efficace la avvenuta vendita, avente per oggetto il sopradescritto immobile, ed avvenuta per il suddetto prezzo del quale C. ripete e conferma la quietanza.
Agli effetti della trascrizione C. rinuncia alla ipoteca legale.
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.