Contratto di vendita con patto di retrovendita
Ricerche correlate patto di retrovendita fac simile patto di retrovendita quote societarie contratto di vendita con patto di riscatto patto di retrovendita codice civile differenza tra patto di riscatto e patto di retrovendita patto di riacquisto nullità della vendita con patto di riscatto patto di riacquisto auto
*******************************************
Repertorio n. …. Raccolta n. ….
CONTRATTO DI VENDITA CON PATTO DI RISCATTO
REPUBBLICA ITALIANA
L’anno …., il giorno …. del mese di …. in …., nel mio studio in via …. n. …., dinanzi a me Dott. …., Notaio in …., iscritto nel Ruolo del Distretto Notarile di …., sono presenti i signori:
– Sig. …., nato a …. il …., residente a …., via …. n. …., C.F. …., di seguito denominato per brevità ‘Venditore’;
– Sig. …., nato a …. il …., residente in …., via …. n. …., C.F. …., di seguito denominato per brevità ‘Acquirente’;
Il Sig. …., preliminarmente ai sensi dell’art. 2659 c.c., dichiara di essere …. .
I comparenti, della cui identità personale, qualifica e poteri io Notaio sono certo, previa dichiarazione di sapere e potere leggere e scrivere in lingua italiana,
PREMESSO CHE
– il Sig. …. è proprietario del seguente bene immobile: unità immobiliare …., di mq. …., con destinazione d’uso …., facente parte del fabbricato sito in …. alla via …. n. …., distinta al Catasto Fabbricati del Comune di …. al n. …. Foglio …. mappale ….;
– Il venditore garantisce che l’immobile oggetto del presente contratto, è nella sua piena disponibilità e dichiara di essergli pervenuto per i seguenti giusti e legittimi titoli: …. ;
– Il venditore garantisce altresì che l’immobile liberi da trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti ed iscrizioni ipotecarie;
– È intenzione delle parti concludere un contratto di vendita del bene immobile di cui alla premessa con contestuale patto di riscatto;
Tanto premesso, approvato dai comparenti e ritenuto parte integrante e sostanziale del presente atto, in presenza dei testimoni: signori …. e ….;
si conviene e si stipula quanto segue
Art. 1 – Oggetto del contratto
1.1 Le premesse formano parte integrante e sostanziale del presente contratto;
1.2 Il Venditore, con il presente contratto, vende all’Acquirente, che acquista, il diritto di piena proprietà, sull’immobile di sua proprietà sito in …. via …. n. …., int. …., piano …., composto da n. …., vani, per complessivi metri quadri …., concessione edilizia n. …., distinto al Catasto Fabbricati del Comune di …. al n. …. Foglio …. Mappale ….;
1.3 Il bene immobile oggetto del presente contratto, viene trasferito all’Acquirente nello stato di fatto e di diritto in cui oggi si trova, con annessi e connessi, affissi ed infissi, adiacenze e pertinenze, servizi ed impianti di ogni genere, accessori, usi e servitù attive, con ogni altra cosa e diritto, azione e ragione, tanto di proprietà che di possesso, comunque afferenti i beni medesimi e comunque spettanti al Venditore, ivi compresa la proporzionale quota delle parti dell’edificio condominiale per legge, consuetudine e destinazione.
Art. 2 – Prezzo
2.1 Il prezzo convenuto della vendita è di € …. (€ …. / ….);
2.2 Le modalità di pagamento del prezzo di acquisto sono concordate dalle parti come segue: …. .
Art. 3 – Garanzia
3.1 Il Venditore garantisce che l’unità immobiliare oggetto del presente contratto è nella sua piena disponibilità e dichiara di esserle pervenuta per giusti e legittimi titoli;
3.2 Il Venditore garantisce altresì che l’immobile è libero da trascrizioni pregiudizievoli, pignoramenti ed iscrizioni ipotecarie;
3.3 Il Venditore dichiara che il fabbricato di cui fa parte l’unità immobiliare venduto è stato realizzato con provvedimento autorizzativo rilasciato dal Comune di …. in data …., n. …. e denominato …. e successivamente né in relazione all’unità immobiliare oggetto del presente contratto né in relazione alle parti comuni sono state eseguite opere che richiedessero il rilascio di un provvedimento autorizzativo;
Art. 4 – Consegna dei documenti
Contestualmente alla sottoscrizione del presente contratto, il Venditore consegna all’Acquirente i documenti che consentono l’esercizio ordinario del diritto di proprietà sull’immobile compravenduto: a) ….; b) …. ;
Art. 5 – Patto di retrovendita
5.1 Le parti convengono che, qualora il Venditore intendesse riacquistare l’immobile oggetto della presente vendita, dovrà darne comunicazione all’Acquirente, entro il termine di …., con diritto al riacquisto all’identico prezzo di acquisto, pagamento da effettuarsi secondo le seguenti modalità: ….;
5.2 Decorso tale termine, senza che il Venditore abbia manifestato tale volontà di riacquisto, il patto di riscatto si intenderà irrevocabilmente risolto perdendo, per patto espresso, il Venditore ogni diritto sull’immobile;
5.3 In caso di comunicazione del Venditore nel termine sopra previsto di voler riacquistare l’immobile, l’Acquirente si intenderà obbligato alla retrovendita, e, in caso di suo inadempimento, il Venditore originario potrà richiedere l’esecuzione in forma specifica ai sensi dell’art. 2932 c.c.
Art. 6 – Spese di registrazione
Le spese, imposte e tasse relative al presente contratto sono a carico esclusivo dell’Acquirente;
L’imposta di registrazione e la tassa di bollo del presente contratto sono a carico di entrambe le parti in eguale misura.
Art. 7 – Controversie
Eventuali discordanze tra le parti in relazione alla interpretazione, esecuzione e/o risoluzione del presente contratto, saranno sottoposte al giudizio di un collegio arbitrale composto da tre arbitri, da nominarsi uno ciascuno dalle parti, entro 30 giorni dalla richiesta di un contraente ed un terzo che assumerà le funzioni di Presidente nominato dai primi due. In caso di disaccordo, la nomina del terzo arbitro competerà, a richiesta di una delle parti, al Presidente. Il Collegio assunto l’incarico avrà tempo …. giorni per dirimere la controversia.
Salvo l’esistenza di un diverso foro inderogabile per legge, la competenza giudiziale a decidere ogni eventuale controversia che dovesse insorgere tra le parti in relazione o in conseguenza del presente contratto e, quindi, in merito alla sua efficacia, validità, esecuzione, interpretazione, risoluzione o cessazione, nonché di ogni rapporto al medesimo inerente e connesso e di ogni relativa ragione di dare e avere, spetterà esclusivamente al Tribunale competente ex art. 18 c.p.c.
Oppure, tutte le controversie che dovessero insorgere, direttamente o indirettamente, tra le parti contraenti relative all’interpretazione, all’esecuzione, alla risoluzione e alla validità del presente contratto potranno essere devolute alla decisione di un Arbitro unico, che si individua sin d’ora nell’Avv. …. con studio in …. nella via …. n. ….
Le parti mi autorizzano a comunicare a terzi i propri dati personali in relazione ad adempimenti connessi con il rapporto in oggetto [ai sensi del d.lgs. n. 196/2003 (Codice della Privacy), del Regolamento Europeo n. 679/2016 (GDPR) e dei relativi decreti ministeriali di attuazione].
Di questo atto, scritto in parte con sistema elettronico da persona di mia fiducia ed in parte di mio pugno, su n. …. fogli per n. …. facciate e sin qui ho dato lettura, unitamente agli allegati, alle Parti che lo approvano e sottoscrivono.
Letto, approvato e sottoscritto ….
Ricerche correlate patto di retrovendita quote societarie contratto di vendita con patto di riscatto fac simile pactum de retrovendendo vendita con patto di riscatto cos’è vendita con patto di riservato dominio patto di retrovendita codice civile vendita con patto di riscatto a scopo di garanzia vendita con patto di riservato dominio trascrizione
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.