Contratto di telelavoro
Ricerche correlate contratto di telelavoro fac simile contratto di telelavoro a tempo indeterminato contratto di lavoro a domicilio fac simile fac simile accordo individuale smart working 2022 contratto telelavoro retribuzione fac simile richiesta smart working 2021 fac simile relazione lavoro svolto in smart working modello contratto smartworking
*************************************************
Tra i sottoscritti:
— La società …………… s.r.l. con sede in ……………… alla via …………… n. ……, P. IVA ………………, in persona del suo Amministratore unico e legale rappresentante ………………, domiciliato per la carica presso la sede sociale ed avente i poteri per la firma del presente atto in virtù dello statuto sociale, che in copia si allega al presente atto, di seguito denominata, per brevità, Azienda;
— Sig. …………… nato a …………… il …………… e residente in ………… alla Via ……………… n. ……, C.F. ………………, di seguito denominato, per brevità, Lavoratore.
Premessa
a) L’Azienda svolge la propria attività, sin dal …………, nel settore ……… ed in particolare nella realizzazione di ………………
b) L’attività viene svolta nell’unica sede produttiva, sita in ……………… e la stessa si avvale dell’attività di n. …… lavoratori.
c) Allo stato, l’Azienda necessita che parte dell’attività lavorativa venga svolta al di fuori dell’azienda e degli altri luoghi in cui tradizionalmente viene prestata, ma, al contempo, funzionalmente e strutturalmente collegata ad essa grazie all’ausilio di strumenti di comunicazione informatici e telematici. Dichiara di essere iscritta nell’apposito registro dei committenti istituito presso la Direzione provinciale del lavoro.
d) Per la realizzazione delle predette esigenze, ha la necessità di assumere un lavoratore che sia in possesso della qualifica e/o specializzazione di ………… e che possa svolgere l’attività lavorativa presso il proprio domicilio e intende, pertanto effettuare l’assunzione del lavoratore.
e) Il Lavoratore riveste la qualifica di ……………… ed è disposto ad effettuare la propria attività lavorativa, nell’interesse dell’Azienda, presso il proprio domicilio.
Tanto premesso le parti convengono e stipulano quanto segue.
Articolo 1. Premessa
La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce il primo patto.
Articolo 2. Contratto ed orario di lavoro
Le parti convengono di stipulare un contratto di telelavoro a domicilio a tempo indeterminato. L’assunzione del lavoratore, alle dipendenze dell’Azienda avverrà dal giorno ………
L’orario di lavoro settimanale è pari a ……… ore, con un minimo di ……… ore giornaliere. Il Lavoratore, si impegna, altresì, a garantire, sempre quotidianamente, l’espletamento delle seguenti attività:
— ……………………;
— ……………………;
— ……………………
Articolo 3. Qualifica e sede di lavoro
Il sig. …………………… dovrà effettuare la propria attività presso il proprio domicilio, sito in ……………… alla via ……………… n. ……, con l’utilizzo degli strumenti di telelavoro forniti dall’Azienda, che potranno essere utilizzati esclusivamente per le attività attinenti al rapporto di lavoro.
Il lavoratore verrà assunto con la qualifica di ……………… e dovrà effettuare, osservando le direttive dell’imprenditore circa le modalità di esecuzione, le caratteristiche e i requisiti del lavoro da svolgere, il lavoro relativo all’elaborazione di dati effettuata con gli strumenti forniti dall’Azienda, e più precisamente:
a) ……………………;
b) ……………………;
c) ……………………
La quantità e la qualità dei materiali consegnati dall’Azienda al lavoratore verranno indicati nel libretto personale di controllo del lavoratore.
Articolo 5. Retribuzione
L’azienda corrisponderà al lavoratore, per l’attività da esso svolta, la retribuzione sulla base di tariffe di cottimo pieno risultanti dai contratti collettivi della categoria, oltre l’importo di € ……… mensili per le spese, forfetariamente determinate.
Articolo 6. Diritti ed obblighi delle parti
Il lavoratore dovrà effettuare la propria attività lavorativa con la dovuta diligenza ed osservando tutti gli obblighi nascenti dal presente contratto, in ragione delle disposizioni normative esistenti e di quelle previste dal CCNL applicato.
Al lavoratore è fatto divieto di eseguire lavori per conto proprio o di terzi, in concorrenza con il datore di lavoro, né potrà dare in comodato o concedere in uso le attrezzature ricevute dall’Azienda.
L’azienda dovrà istallare e mantenere gli strumenti di telelavoro necessari per lo svolgimento dell’attività lavorativa oggetto del presente contratto. Il lavoratore, conseguenzialmente, dovrà restituire gli strumenti di lavoro all’Azienda al termine del rapporto di lavoro
Articolo 7. Rinvio
Per tutto quanto non previsto nel presente contratto valgono le norme di legge e del CCNL ………………
Letto, approvato e sottoscritto.
…………, lì …………
………………………………… ………………………………
L’Azienda Il Lavoratore
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.