Contratto di somministrazione a tempo determinato
Ricerche correlate esempio contratto di somministrazione contratto di somministrazione pasti fac simile fac simile contratto di distacco tra imprese tempo determinato in somministrazione significato differenza tra contratto di somministrazione e contratto a tempo determinato contratto di somministrazione riassunto contratto di ristorazione fac simile contratto somministrazione servizi fac simile
*******************************
Tra i sottoscritti:
— La società …………… s.r.l., con sede in …………… alla via ……………… n. ……, P. IVA ………………, in persona del suo Amministratore unico e legale rappresentante ………………, domiciliato per la carica presso la sede sociale ed avente i poteri per la firma del presente atto in virtù dello statuto sociale, che in copia si allega al presente atto, di seguito denominata, per brevità, Somministratrice;
— La società …………… s.r.l., con sede in …………… alla via ……………… n. ……, P. IVA ………………, in persona del suo Amministratore unico e legale rappresentante ………………, domiciliato per la carica presso la sede sociale ed avente i poteri per la firma del presente atto in virtù dello statuto sociale, che in copia si allega al presente atto, di seguito denominata, per brevità, Utilizzatrice.
Si premette
a) La Somministratrice è una società che svolge l’attività di somministrazione di lavoro in ossequio delle disposizioni di cui al D.Lgs. 81/2015, con l’autorizzazione del ……………… ed iscrizione presso l’Albo delle agenzie per il lavoro del ………………
b) L’Utilizzatrice è una società che svolge l’attività nel settore del ……………… ed in particolare di ……………… necessita di disporre di manodopera che sia in possesso della qualifica e/o specializzazione di ………………, non avendo, nell’organico in forza alla società, nessuno che possa ricoprire la predetta qualifica, intende effettuare una assunzione di lavoratori forniti dalla Somministratrice, per il periodo dal ………… al …………
c) L’Utilizzatrice dichiara che presso le unità produttive in cui verranno assunti i lavoratori non si è proceduto, nei precedenti sei mesi, a licenziamenti nei confronti di lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui fa riferimento il presente contratto e che nelle unità produttive alle quali saranno assegnati i lavoratori non esiste alcuna sospensione dei rapporti o riduzione dell’orario, che riguardino lavoratori adibiti alle stesse mansioni cui si riferisce il presente contratto.
d) L’Utilizzatrice dichiara di aver effettuato la valutazione dei rischi ai sensi degli artt. 15 ss., D.Lgs. 9-4-2008, n. 81.
Tanto premesso le parti convengono e stipulano quanto segue.
Articolo 1. Premessa
La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce il primo patto.
Articolo 2. Contratto e periodo di lavoro
Le parti convengono di stipulare un contratto di somministrazione di lavoro. La somministratrice a far data dal ……………… e fino al ………………, metterà a disposizione dell’Utilizzatrice n. …… lavoratori per far fronte alla seguente esigenza produttiva ………………, e per tali esigenze quest’ultima ne utilizzerà le relative prestazioni lavorative.
I lavoratori messi a disposizione effettueranno la propria attività alle dipendenze e sotto la direzione dell’Utilizzatrice, che impartirà, inoltre, le direttive di lavoro determinandone la quantità e le modalità.
Articolo 3. Qualifica e sede di lavoro
I lavoratori utilizzati verranno assunti con la qualifica di ……………… e dovranno effettuare le seguenti mansioni:
a) ……………………;
b) ……………………;
c) ……………………
Il lavoro dovrà effettuare la propria attività presso la sede dell’Utilizzatrice, sita in ……………… alla via ……………… n. ……
Articolo 4. Orario di lavoro
La Somministratrice si obbliga a porre a disposizione dell’Utilizzatrice, a decorrere dal ………………, n. ……………… lavoratori, che saranno adibiti alle mansioni di seguito individuate:
— n. …… lavoratori con mansione di ………………;
— n. …… lavoratori con mansione di ………………;
— n. …… lavoratori con mansione di ………………;
— n. …… lavoratori con mansione di ………………
Ogni lavoratore svolgerà la propria attività per n. …… giorni alla settimana e per complessive n. …… ore settimanali che verranno effettuate con i seguenti orari:
a) ……………………;
b) ……………………
Tali modalità potranno sempre essere modificate dall’Utilizzatrice in ragione delle proprie esigenze e previa comunicazione da effettuarsi all’interessato.
Articolo 5. Retribuzione
La Somministratrice corrisponderà al lavoratore, per l’attività da esso svolta, la retribuzione mensile di € ……… L’Utilizzatrice si impegna a corrispondere il trattamento economico ed i contributi previdenziali in caso di inadempimento della Somministratrice, fatto salvo il diritto di rivalsa.
L’Utilizzatrice si obbliga a rimborsare all’impresa di somministrazione gli oneri retributivi e previdenziali da questa effettivamente sostenuti in favore del prestatore di lavoro. Si obbliga, altresì, di comunicare alla Somministratrice gli oneri retributivi e previdenziali da questa effettivamente sostenuti in favore del prestatore di lavoro.
Articolo 6. Misure di sicurezza
L’Utilizzatore effettuerà, in ragione dei rischi derivanti dalle mansioni affidate ai lavoratori, le seguenti misure di sicurezza: ………………
Articolo 7. Rinvio
Per tutto quanto non previsto nel presente contratto valgono le norme di legge.
Letto, approvato e sottoscritto.
…………, lì …………
………………………………… ………………………………
La Somministratrice L’Utilizzatrice
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.