Contratto di lavoro intermittente (job on call)
Ricerche correlate modello contratto lavoro intermittente modulo contratto a chiamata pdf comunicazione lavoro intermittente 2021 fac simile contratto intermittente senza disponibilità modello contratto a chiamata editabile contratto a chiamata 2022 esempio busta paga contratto a chiamata contratto a chiamata sopra i 25 anni
*******************************************
Tra i sottoscritti:
— La società …………… s.r.l. con sede in ……………… alla via …………… n. ……, P. IVA ………………, in persona del suo Amministratore unico e legale rappresentante ……………… , domiciliato per la carica presso la sede sociale ed avente i poteri per la firma del presente atto in virtù dello statuto sociale, che in copia si allega al presente atto, di seguito denominata, per brevità, Azienda;
— Sig. …………… nato a …………… il …………… e residente in ………… alla Via ……………… n. ……, C.F. ………………, di seguito denominato, per brevità, Lavoratore.
Si premette
a) L’Azienda è una società che svolge la propria attività, sin dal ……………, nel settore ………… ed in particolare nella realizzazione di ………………
b) L’attività viene svolta nelle sedi produttive, site in ……………… e l’Azienda si avvale dell’attività di complessivi n. …… lavoratori.
c) L’Azienda nel passato si è trovata a far fronte ad esigenze di carattere contingente non programmate, che hanno causato problemi alla produzione della stessa.
d) Allo stato, per affrontare l’esigenza esposta, consistente nel ………………, intende disporre di un dipendente, in possesso della qualifica e/o specializzazione di ………………, da utilizzare quando ne abbia effettivamente bisogno e, pertanto, intende effettuare, ai sensi del D.Lgs. 276/2003, l’assunzione a carattere intermittente del Lavoratore
e) Il Lavoratore riveste la qualifica di ……………… — avendo già in pregresso effettuato il lavoro oggi richiesto dall’Azienda ed acquisito la specializzazione necessaria — ed ha interesse, con la stipula del contratto, a porsi a disposizione dell’Azienda per effettuare la propria attività lavorativa quando ne viene fatta richiesta
Tanto premesso le parti convengono e stipulano quanto segue.
Articolo 1. Premessa
La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce il primo patto.
Articolo 2. Contratto di lavoro
Le parti convengono di stipulare un contratto di lavoro intermittente a tempo indeterminato per le ragioni di cui in premessa.
L’azienda, infatti, intende avvalersi dell’attività del Lavoratore per lo svolgimento delle seguenti prestazioni di carattere discontinuo o intermittente:
a) ……………………;
b) ……………………
L’assunzione del lavoratore avverrà per le ragioni esposte in premessa e per quelle di seguito specificate: ………………;
Articolo 3. Qualifica e sede di lavoro
Il Lavoratore verrà assunto con la qualifica di ……………… e dovrà effettuare le seguenti mansioni:
I) ……………………;
II) ……………………;
III) ……………………
Il sig. ……………… dovrà effettuare la propria attività presso la sede del-l’Azienda, sita in ……………… alla via ……………… n. ……
L’Azienda in ragione all’oggetto della prestazione, garantisce il rispetto delle seguenti misure di sicurezza: ………………………………
Articolo 4. Orario di lavoro
Il lavoratore a seguito della chiamata, svolgerà la propria attività nel giorno e negli orari indicati nella richiesta dell’Azienda.
Il Lavoratore dovrà garantire la propria disponibilità tutti i giorni della settimana, ad esclusione del ………………, dalle ore ……… alle ore ……… L’azienda dovrà effettuare le chiamate, presso il domicilio dello stesso, concedendo al lavoratore un preavviso di almeno n. …… giorni, con le se-guenti modalità:
a) ……………………;
b) ……………………
Articolo 5. Retribuzione
L’azienda corrisponderà al lavoratore:
a) per l’attività da esso svolta, la retribuzione di € ……… per ogni ora di lavoro effettuata, così come stabilito dal CCNL ………………;
b) per ogni ora di disponibilità, l’indennità di € ………, così come previsto dal combinato disposto del D.Lgs. 276/2003 e dal CCNL applicato.
Articolo 6. Obblighi del lavoratore
Il lavoratore dovrà effettuare la propria attività lavorativa con la dovuta diligenza ed osservando tutti gli obblighi nascenti dal presente contratto, in ragione delle disposizioni normative esistenti e di quelle previste dal CCNL applicato.
Il lavoratore si impegna a rispondere alla chiamata
La mancata ed ingiustificata risposta alla chiamata dell’Azienda da parte del lavoratore, comporterà la facoltà della prima di risolvere il presente contratto senza alcun preavviso.
Articolo 7. Rinvio
Per tutto quanto non previsto nel presente contratto valgono le norme di legge e del CCNL ………………
Letto, approvato e sottoscritto.
…………, lì …………
………………………………… ………………………………
L’Azienda Il Lavoratore