Contratto di apprendistato per la qualifica e per il diploma professionale
Ricerche correlate fac simile contratto di apprendistato professionalizzante 2022 fac simile contratto apprendistato fac simile contratto di apprendistato professionalizzante 2021 contratto apprendistato pdf fac simile piano formativo apprendistato professionalizzante metalmeccanici artigiani fac simile contratto apprendistato primo livello fac simile contratto di formazione professionale attestato di apprendistato
***************************************
Tra i sottoscritti:
— La società ………… s.r.l. con sede in ……………… alla via ……………… n. ……, P. IVA ………………, in persona del suo Amministratore unico e legale rappresentante ………………, domiciliato per la carica presso la sede sociale ed avente i poteri per la firma del presente atto in virtù dello statuto sociale, che in copia si allega al presente atto, di seguito denominata, per brevità, Azienda;
— Sig. …………… nato a …………… il ………… e residente in …………… alla Via ……………… n. ……, C.F. ………………, di seguito denominato, per brevità, Apprendista.
Si premette
a) L’Azienda è una società che svolge la propria attività, sin dal ………………, nel settore ………… ed in particolare nella realizzazione di ………………
b) L’attività viene svolta nell’unica sede produttiva, sita in ……………… e l’Azienda si avvale dell’attività di n. …… lavoratori.
c) Allo stato, l’Azienda necessita di avvalersi di prestazioni professionali sempre più qualificate e, pertanto, intende stipulare un contratto di apprendistato, per consentire, ai sensi del D.Lgs. 167/2011, l’accrescimento delle competenze tecniche di un giovane al fine di farlo divenire un lavoratore qualificato, acquisire la qualifica di ………………, per poi inserirlo stabilmente nei propri organici al compimento della maggiore età.
d) L’apprendista è disposto ad effettuare la propria attività lavorativa alle dipendenze e nell’interesse dell’Azienda per il periodo richiesto, al fine di divenire un lavoratore qualificato.
Tanto premesso le parti convengono e stipulano quanto segue.
Articolo 1. Premessa
La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto e ne costituisce il primo patto.
Articolo 2. Contratto e periodo di lavoro. Patto di prova
Le parti convengono di stipulare un contratto di apprendistato per un periodo di ……… anni. Il periodo di prova è di ……… giorni di lavoro effettivo. Durante tale periodo, il rapporto di apprendistato può essere risolto da entrambe le parti senza obbligo di preavviso.
Articolo 3. Qualifica e sede di lavoro
All’apprendista verranno affidate, al fine di conseguire la qualifica di …………, le seguenti mansioni:
a) …………………;
b) …………………;
c) …………………
L’Azienda, in ogni caso, potrà modificare le stesse, assegnando all’apprendista ulteriori e nuove mansioni comunque utili per il raggiungimento della qualifica prefissata.
Il sig. ……………… dovrà effettuare la propria attività presso la sede del-l’Azienda, sita in ……………… alla via ……………… n. ……
L’apprendista seguirà, inoltre, il piano formativo per esso predisposto che si allega al presente contratto.
Articolo 4. Orario di lavoro
Il lavoratore svolgerà la propria attività per n. …… giorni alla settimana e per complessive n. …… ore settimanali che verranno effettuate conseguenti orari:
a) …………………;
b) …………………
Tali modalità potranno sempre essere modificate dall’Azienda in ragione delle proprie esigenze e previa comunicazione da effettuarsi all’interessato, almeno ……… giorni prima.
L’Azienda, al fine di garantire all’Apprendista l’acquisizione delle conoscenze necessarie per il conseguimento della qualifica oggetto del contratto, affiancherà allo stesso il lavoratore ………………
Articolo 5. Piano formativo
Il piano formativo individuale previsto per il lavoratore è basato su corsi di formazione specializzanti sia interni che esterni all’azienda, da effettuarsi nelle forme e secondo le modalità meglio specificate nella documentazione allegata, che forma parte integrante del presente contratto.
Articolo 6. Retribuzione
L’azienda corrisponderà al lavoratore, per l’attività da esso svolta, la retribuzione mensile di € ………, così come stabilito dal CCNL ………………
Articolo 7. Obblighi del lavoratore
L’Apprendista dovrà effettuare la propria attività lavorativa con la dovuta diligenza ed osservando tutti gli obblighi nascenti dal presente contratto, in ragione delle disposizioni normative esistenti e di quelle previste dal CCNL applicato.
Articolo 8. Rinvio
Per tutto quanto non previsto nel presente contratto valgono le norme di legge e del CCNL ………………
Letto, approvato e sottoscritto.
…………, lì …………
………………………………… ………………………………
L’Azienda Il Lavoratore
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.