Check list – Visto di conformità Superbonus 110% su interventi per l’efficienza energetica

Check list – Visto di conformità Superbonus 110% su interventi per l’efficienza energetica

Check list – Visto di conformità

Superbonus 110% su interventi per l’efficienza energetica

BENEFICIARIO

Cognome/Ragione sociale ________________________________________________

Nome ________________________________________________

Cod.fiscale ________________________________________________

SPESE SOSTENUTE

Interventi trainanti € _____________________

Interventi trainati € _____________________

Totale spesa € _____________________

TOTALE DETRAZIONI € _____________________

AMMONTARE CREDITO CEDUTO

I°/SAL UNICO € _________________

II° SAL € _________________

III° SAL € _________________

Soggetto beneficiario

  • Condominio

  • SI

  • NO

  • Persona fisica

  • Proprietario

  • SI

  • NO

  • Detentore

  • SI

  • NO

  • Familiare convivente – convivente di fatto – componente unione civile – coniuge separato

  • SI

  • NO

  • IACP o assimilati

  • SI

  • NO

  • Cooperativa di abitazione a proprietà indivisa

  • SI

  • NO

  • ONLUS

  • SI

  • NO

  • Organizzazione di volontariato

  • SI

  • NO

  • Associazione di promozione sociale

  • SI

  • NO

  • ASD o SSD

  • SI

  • NO

  • Comunità energetiche rinnovabili

  • SI

  • NO

Dati relativi all’immobile
  • Visura catastale, ricevute di pagamento IMU (se dovuta) o domanda di accatastamento

  • SI

  • NO

Documentazione attestante la proprietà o disponibilità dell’immobile

  • Atto di acquisto o certificato catastale

  • SI

  • NO

  • Contratto di locazione registrato

  • SI

  • NO

  • Contratto di comodato registrato

  • SI

  • NO

  • Certificato dello stato di famiglia o autocertificazione (familiare convivente)

  • SI

  • NO

  • Successione1 e autocertificazione attestante la disponibilità e detenzione materiale e diretta dell’immobile (erede)

  • SI

  • NO

  • Verbale CDA di accettazione della domanda di assegnazione (socio cooperativa indivisa)

  • SI

  • NO

  • Sentenza di separazione per il coniuge assegnatario dell’immobile di proprietà dell’altro coniuge

  • SI

  • NO

  • Preliminare di acquisto registrato con immissione in possesso

  • SI

  • NO

  • Consenso all’esecuzione dei lavori da parte del proprietario (per tutti i detentori diversi da familiari conviventi)

  • SI

  • NO

  • Atto di cessione dell’immobile con previsione di mantenimento del diritto alla detrazione in capo al cedente

  • SI

  • NO

Parti comuni (condominio)

  • Copia della delibera assembleare e della tabella millesimale di ripartizione delle spese ovvero Certificazione dell’amministratore di condominio

  • SI

  • NO

  • Condominio minimo
  • Delibera assembleare dei condòmini
  • SI

  • NO

  • Autocertificazione attestante la natura dei lavori eseguiti e i dati catastali delle unità immobiliari facenti parte del condominio
  • SI

  • NO

Altre dichiarazioni sostitutive rese dal beneficiario della detrazione2

  • Dichiarazione sostitutiva attestante il rispetto del limite massimo di spesa ammissibile

  • SI

  • NO

  • Dichiarazione sostitutiva attestante la presenza o meno di altri contributi riferiti agli stessi lavori o che le spese agevolate sono state calcolate al netto di tali eventuali altri contributi

  • SI

  • NO

  • Dichiarazione sostitutiva attestante che l’immobile oggetto di intervento non è utilizzato nell’ambito di attività d’impresa o professionale

  • SI

  • NO

  • Documentazione o dichiarazione sostitutiva attestante il possesso di reddito imponibile

  • SI

  • NO

  • Dichiarazione sostitutiva attestante che gli interventi consistano/non consistano nella mera prosecuzione di interventi iniziati in anni precedenti

  • SI

  • NO

  • Dichiarazione sostitutiva attestante che non si è beneficiato del Superbonus per gli interventi di efficienza energetica su un numero superiore a due unità immobiliari

  • SI

  • NO

Abilitazioni amministrative, comunicazioni, relazioni e attestazioni tecniche richieste dalla vigente legislazione

  • Comunicazione Inizio Lavori (CIL o CILA) con ricevuta di deposito

  • SI

  • NO

  • Segnalazione certificata di inizio attività (Scia) con ricevuta di deposito

  • SI

  • NO

  • Altro _____________________

  • SI

  • NO

  • Dichiarazione sostitutiva dell’atto di notorietà resa dal contribuente in cui sia indicata la data di inizio dei lavori ed attestata la circostanza che gli interventi posti in essere rientrano tra quelli agevolabili e che i medesimi non necessitano di alcun titolo abilitativo ai sensi della normativa edilizia vigente

  • SI

  • NO

  • Comunicazione preventiva all’ASL di competenza (se dovuta), con relativa ricevuta di spedizione

  • SI

  • NO

  • Relazione tecnica di progetto ex art. 8 co. 1 d.lgs. 192/2005, con ricevuta di presentazione presso lo sportello unico competente

  • SI

  • NO

Documenti di spesa e relativi pagamenti

  • Fatture e relativi bonifici

  • SI

  • NO

  • Oneri di urbanizzazione

  • SI

  • NO

  • Imposta di bollo

  • SI

  • NO

  • Altro __________________________

  • SI

  • NO

  • Altro __________________________

  • SI

  • NO

  • Altro __________________________

  • SI

  • NO

Tipologia di intervento

Interventi trainanti (vedi Tabella A)

  • Isolamento termico delle superfici opache verticali, orizzontali e inclinate
  • SI

  • NO

  • Su parti comuni
  • SI

  • NO

  • Su edifici unifamiliari o plurifamiliari indipendenti
  • SI

  • NO

  • Sostituzione degli impianti di climatizzazione invernale
  • SI

  • NO

  • Su parti comuni
  • SI

  • NO

  • Su edifici unifamiliari o plurifamiliari indipendenti
  • SI

  • NO

Interventi trainati (vedi Tabella B)

  • Efficientamento energetico ex art. 14 d.l. 63/2013
  • SI

  • NO

  • Su parti comuni
  • SI

  • NO

  • Su edifici unifamiliari o plurifamiliari indipendenti
  • SI

  • NO

  • Installazione di impianti solari fotovoltaici

  • SI

  • NO

  • Sistemi di accumulo integrati

  • SI

  • NO

  • Infrastrutture per la ricarica di veicoli elettrici

  • SI

  • NO

Asseverazioni e attestazioni intermedie (SAL)

  • Asseverazione dei requisiti tecnici e attestazione della congruità delle spese sostenute con ricevuta di trasmissione all’Enea3

  • SI

  • NO

  • Polizza RC del tecnico sottoscrittore dell’asseverazione e dell’attestazione di cui al punto precedente

  • SI

  • NO

  • Copia/e della/e ricevuta/e di trasmissione della/e Comunicazione/i di opzione di cessione/sconto all’Agenzia delle entrate riguardante/i precedenti SAL (se presenti)

  • SI

  • NO

  • Attestato di prestazione energetica (APE) ante intervento

  • SI

  • NO

  • Consenso alla cessione del credito o sconto in fattura da parte del cessionario/fornitore

  • SI

  • NO

Asseverazioni e attestazioni finali

  • Scheda descrittiva4 con ricevuta di trasmissione all’Enea

  • SI

  • NO

  • Attestato di prestazione energetica (APE) ante intervento

  • SI

  • NO

  • Attestato di prestazione energetica (APE) post intervento

  • SI

  • NO

  • Asseverazione dei requisiti tecnici e attestazione della congruità delle spese sostenute con ricevuta di trasmissione all’Enea5

  • SI

  • NO

  • Polizza RC del tecnico sottoscrittore dell’asseverazione e dell’attestazione di cui al punto precedente

  • SI

  • NO

  • Contratto di cessione al GSE dell’energia non autoconsumata e scheda prodotto (solo se presenti interventi fotovoltaici)

  • SI

  • NO

  • Consenso alla cessione del credito o sconto in fattura da parte del cessionario/fornitore

  • SI

  • NO

1 È possibile attestare la condizione di erede attraverso autocertificazione.

2 Dichiarazioni sostitutive dell’atto di notorietà rese ai sensi dell’art. 47 del d.P.R. 445/2000.

3 Redatta secondo il modulo tipo 2 – Decreto “Asseverazioni” 6 agosto 2020, art. 2 co. 7 lett. b).

4 Allegati C e D del Decreto “Requisiti – Ecobonus” 6 agosto 2020.

5 Redatta secondo il modulo tipo 1 – Decreto “Asseverazioni” 6 agosto 2020, art. 2 co. 7 lett. a).

*******************************************+

Ricerche correlate check list ecobonus 110 pdf fac simile visto di conformità superbonus 110 check list superbonus 110 excel visto di conformità ecobonus 110 visto di conformità ecobonus fac simile check list superbonus 110 word compenso visto di conformità superbonus 110 detraibile parcella visto di conformità superbonus 110

Hai bisogno di una consulenza?

Contatta lo Studio Caramanico

Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.