CESSAZIONE DEL RAPPORTO DI LAVORO PER GIUSTIFICATO MOTIVO OGGETTIVO AUTOCERTIFICAZIONE DEL DIPENDENTE
Ricerche correlate: Procedura licenziamento per giustificato motivo oggettivo meno di 15 dipendenti – Licenziamento per giustificato motivo soggettivo – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo NASpI – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo indennità risarcitoria – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo preavviso – Quante mensilità per licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Divieto assunzione dopo licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo esempi
*******************
OGGETTO: Dichiarazione.
Io sottoscritto/a _________________________________ nato/a ______________________ il ___________ Codice fiscale ___________________________ e residente a __________________
in via ___________________________________, dipendente dal _______________al_________
dell’impresa ____________________________, dalla quale è stato licenziato in data __________________ per giustificato motivo oggettivo
DICHIARO
□ di avere diritto all’A.S.p.I (ex indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti normali);
□ di avere diritto alla Mini-A.S.p.I. (ex indennità di disoccupazione ordinaria con requisiti ridotti);
□ di non avere diritto a nessuno dei suddetti trattamenti di A.S.p.I.;
il sottoscritto
È CONSAPEVOLE CHE
Della assunzione di responsabilità, assunta con quanto dichiarato, prevista dal Codice Civile ai sensi degli artt.
1218, 1342, e 2043 che dal Codice Penale ai sensi dall’art. 640, in presenza di difformità con quanto
effettivamente sussistente ed eventualmente verificato.
La presente dichiarazione è resa ai sensi del DPR 445/2000 artt. 38, 46 e nella consapevolezza delle sanzioni
previste dall’articolo 76 per il rilascio di dichiarazioni mendaci e sono da ritenersi a documentazione del periodo
di mancata attività la cui certificazione è richiesta dal regolamento del Fondo sostegno al Reddito per i
dipendenti
*****************
Ricerche correlate: Procedura licenziamento per giustificato motivo oggettivo meno di 15 dipendenti – Licenziamento per giustificato motivo soggettivo – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo NASpI – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo indennità risarcitoria – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo preavviso – Quante mensilità per licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Divieto assunzione dopo licenziamento per giustificato motivo oggettivo – Licenziamento per giustificato motivo oggettivo esempi
Caramanico Alessandro Commercialista e Revisore Contabile.